3 Apr 2022 | Incontro pubblico | Pergine (TN)
Un incontro promosso nel contesto del pre-Festival Bellandi di Pergine
5 Apr 2022 | Incontro | Padova
Un incontro dedicato a 30 anni insieme per la pace progetti ed esperienze di cooperazione, per un futuro senza guerre. Organizzato da Banca Etica e Comune di Padova con la collaborazione del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e OBC Transeuropa / CCI
5 Apr 2022 | Incontro | Online
Un convegno dedicato alla mobilitazione della società civile e del movimento nonviolento, con una riflessione sull'oggi. Diversi gli interventi, tra i quali Marco Abram e Stefano Rossi, del Centro per la Cooperazione Internazionale
6 Apr 2022 | WEBINAR | Online
Un webinar per conoscere e discutere gli interventi finanziati dai fondi di coesione nella regione adriatica. Interverranno Giuseppe Di Paola (Commissione europea), Barbara Di Piazza (Regione Emilia Romagna/ADRION), Erblin Berisha (Politecnico di Torino) e Marco Ranocchiari (OBC Transeuropa)
6 Apr 2022 | Incotnro e proiezione | Trieste
A trent'anni dall'inizio dell'assedio della città di Sarajevo, un incontro organizzato dall'Associazione culturale "Tina Modotti", con interventi di diversi relatori e relatrici e la proiezione di Ecce Homo, documentario della famosa regista Vesna Ljubić girato durante l'assedio
6 Apr 2022 | Incontro pubblico | Trento
Serata informativa sulla guerra in Ucraina e in Europa
7 Apr 2022 | Ancona e online
Incontro dedicato al rilancio del modello di governance della Strategia Europea EUSAIR, in particolare rispetto alle politiche macroregionali per imprese, comunità ed istituzioni, con l'intervento di numerosi rappresentanti dell’Ue, nazionali e degli enti locali dei paesi coinvolti
21 Apr 2022 | Presentazione Master | Online
Presentazione della seconda edizione del Master di I livello "Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale", promosso dal Laboratorio TiLT|Territori in Libera Transizione e dalle Università di Trento, Verona e Parma. Per il Centro di Cooperazione Internazionale interviene Sandra Endrizzi
27 Apr 2022 | Incontro | Mori (Trento)
Durante la guerra in Bosnia Erzegovina migliaia di donne subirono lo stupro, usato come arma di guerra, e i figli nati da queste violenze non sono mai stati riconosciuti come vittime civili di guerra. Ne parlerà Ajna Jusić, fondatrice dell'Associazione "Udruženje zaboravljena djeca rata /The Forgotten children of war", con la moderazione di Marco Abram di OBCT