Sia i democratici, attualmente al governo che l'opposizione socialista hanno dichiarato vittoria alle elezioni parlamentari che si sono tenute ieri, domenica 23 giugno, in Albania.
Al dodicesimo giorno di protesta la polizia entra in piazza Taksim con lacrimogeni e in assetto anti guerriglia. Una parte dei manifestanti ha risposto con lanci di sassi e bottiglie incendiarie.
L’ex premier sloveno Janez Janša è stato condannato in primo grado a due anni di carcere e 37 mila euro di multa oggi per il suo coinvolgimento nel cosiddetto caso Patria.
Al ballottaggio per le amministrative, tenutosi domenica 2 giugno, i socialdemocratici del premier Milanović conquistano le principali città della Croazia, eccetto la capitale che resta in mano al sindaco uscente Milan Bandić.
A seguito dei veti incrociati posti dai vari paesi la Macedonia ha annunciato l'annullamento del summit regionale denominato SEECP, che si sarebbe dovuto aprire oggi lungo il lago di Ohrid.
111 anni di reclusione per i leader politici e militari croati della Herceg Bosna. Si tratta della pena complessiva a seguito della sentenza di primo grado espressa oggi dal Tribunale penale internazionale per crimini nella ex Jugoslavia (TPI).
Due autobombe sono esplose nella giornata di sabato nella città turca di Reyhanlı a circa 20 chilometri dal confine con la Siria. Le vittime sono 46 e i feriti sono oltre un centinaio.
Alla fine sulla collina di Srđ, sovrastante Dubrovnik, sorgerà un campo da golf e con esso alberghi, appartamenti di lusso, spa su un totale di circa 300 ettari.
REDAZIONE
OBC Transeuropa è dall'inizio anni 2000 un importante punto di riferimento in Italia dell'informazione e approfondimento su Sud-est Europa, Turchia e Caucaso.