
Connessioni-Globali
Illustrazione di Michela Nanut
Il Blended Learning non riguarda più il futuro, ma il presente. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare competenze chiave tra i professionisti del settore sociale, educativo e professionale (formatori/insegnanti/istruttori), consentendo loro di garantire la transizione verso un modello di apprendimento misto, assicurando flessibilità e qualità agli studenti nel loro percorso di apprendimento.
Per farlo, il Centro per la Cooperazione Internazionale ha progettato per insegnanti e associazioni del territorio il corso “Connessioni Globali”, un percorso per la sperimentazione di attività didattiche interattive che introducono conoscenze e abilità che siano rilevanti per la vita quotidiana di studenti e studentesse. La prospettiva dell’educazione alla cittadinanza globale, coerentemente con il suo fine trasformativo e inclusivo, promuove modelli di insegnamento e apprendimento che con l’ausilio di strumenti digitali stimolano la riflessione critica sulle connessioni tra locale e globale e sul rapporto tra diritti e responsabilità individuali e collettive al fine di co-creare una società equa e sostenibile.
Qui puoi scaricare alcuni dei materiali della lezione dedicata all’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 – Istruzione di Qualità, intitolato “La testa nel cloud e i piedi per terra”.