Educare alla Giustizia Sociale: ripensare la didattica in chiave intersezionale

Leggere la classe per interpretare le dimensioni dei diritti di cittadinanza e vivere l’aula come laboratorio di uguaglianza sociale.Come può la scuola accompagnare le e gli studenti nel comprendere la complessità dei fenomeni di discriminazione che generano disuguaglianze sociali nella società in cui viviamo? Qual è il ruolo dei social media nell'amplificare o nel contrastare narrazioni stereotipate?

Agenda 2030: educare al pensiero ecologico

Rovereto Palazzo Fedrigotti, Corso Bettini, 31

Quali strumenti interattivi utilizzare per progettare lezioni efficaci sui temi dell’Agenda 2030 ed educare alla cittadinanza globale? Incontro sugli strumenti e materiali efficaci per promuovere l'educazione alla cittadinanza globale e l’approccio del pensiero ecologico attraverso metodologie di insegnamento e apprendimento interattive

La cassetta degli attrezzi per una cittadinanza globale

La tua classe ha i superpoteri per diventare eroi ed eroine del domani? Vuoi acquisire nuove metodologie di insegnamento e apprendimento per sviluppare competenze globali e affrontare con la tua classe tematiche complesse attraverso il gioco? Che aspetti? Metti in “gioco” la sostenibilità!

Lez’ Glo

Costruire lezioni per portare in classe le sfide globali

Go to Top