New visions for the Western Balkans: EU accession and regional security

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Piazzale della Farnesina 1, Roma

The Istituto Affari Internazionali and the Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, with the support of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International […]

MFRR Summit 2023: Press Freedom on the Line

Online

Reflecting the MFRR’s core campaign areas, the online conference will host in-depth discussions on journalist safety, media capture, the rule of law, […]

Dibattito sulla questione ucraina

Villazzano Trento Teatro di Villazzano, Via Giordano 6

Per la rassegna ZONZART, dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina con Giorgio Comai, ricercatore di OBC Transeuropa ed esperto di geopolitica in ambito post sovietico

Bologna Peacebuilding Forum 2023

Johns Hopkins School of Advanced International Studies (SAIS Europe) - Bologna Via Beniamino Andreatta 3, Bologna, Italia

Quinta edizione del Bologna Peacebuilding Forum: "Peace in Europe and beyond". Il ricercatore di OBC Transeuropa modererà una sessione dal titolo "Europe […]

Civil Society, Political Contention and European Enlargement

Belgrado

The University of Belgrade, together with OBC Transeuropa, TraPoCo Jean Monnet Network and Centro Studi di Politica Internazionale, is organizing a policy event and a round table debate on European integration process of Serbia and the Western Balkan region, with the focus on the role of civil society actors (NGOs, grassroot organizations, social movements, etc.) and their claims in the various policy areas

24 febbraio 2022 – 24 febbraio 2023: Un anno di guerra in Europa

Fondazione Opera Campana dei Caduti Colle di Miravalle, Rovereto, TN

A un anno dall'invasione russa in Ucraina, Giorgio Comai, ricercatore di OBC Transeuropa, condivide riflessioni sulle dinamiche che hanno portato a questa guerra, sugli scenari che ne possono avvicinare la fine e sul loro potenziale impatto sull'Europa.

Torna in cima