Seminar by Jelisaveta Vukelić, University of Belgrade at the University of Trento in the frame of the Jean Monnet project "Transnational Political Contention in Europe
Corso avanzato di progettazione per applicare gli strumenti di project cycle management e simulare la compilazione di una domanda di finanziamento ad un bando europeo
Un webinar organizzato nell'ambito dei Wikidata Data Reuse Days 2022, in cui Giorgio Comai, analista di dati a OBC Transeuropa, illustrerà alcuni modi in cui è possibile sfruttare Wikidata per il giornalismo di dati.
Un percorso per favorire relazioni significative negli ambiti della formazione ed educazione, della struttura organizzativa e del benessere lavorativo all’interno della realtà trentina grazie all’approccio intersezionale
Un percorso per insegnanti, di apprendimento e riflessione per riconoscere le interconnessioni tra le diverse forme di discriminazione. È possibile iscriversi fino al 20 febbraio.
Corso introduttivo ai temi della cooperazione internazionale, pensato per acquisire le coordinate di base e iniziare a muoversi nel settore sia a titolo volontario che professionale
Il corso si focalizza sulla fase di gestione di progetti europei nell'ambito della cooperazione internazionale. Verranno approfonditi alcuni strumenti dei diversi profili impegnati in questa fase ovvero del project, financial e communication manager
La 69esima edizione del Trento Film Festival propone un incontro di formazione per insegnanti in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e il Centro per la Cooperazione Internazionale
Corso avanzato di progettazione per applicare gli strumenti di project cycle management e simulare la compilazione di una domanda di finanziamento ad un bando europeo
Proposta formativa nell'ambito del progetto Gli ultimi della Grande Guerra: memoria in rete. Coinvolge tre classi di scuole secondarie di secondo grado trentine che partecipano ad un percorso sul tema della prigionia di guerra in Trentino e sull’esperienza dei prigionieri serbi e russi sul fronte alpino con laboratori Wikipedia finalizzati a realizzare nuove voci o ampliarne di esistenti.