La 69esima edizione del Trento Film Festival propone un incontro di formazione per insegnanti in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e il Centro per la Cooperazione Internazionale
Corso avanzato di progettazione per applicare gli strumenti di project cycle management e simulare la compilazione di una domanda di finanziamento ad un bando europeo
Proposta formativa nell'ambito del progetto Gli ultimi della Grande Guerra: memoria in rete. Coinvolge tre classi di scuole secondarie di secondo grado trentine che partecipano ad un percorso sul tema della prigionia di guerra in Trentino e sull’esperienza dei prigionieri serbi e russi sul fronte alpino con laboratori Wikipedia finalizzati a realizzare nuove voci o ampliarne di esistenti.
Proposta formativa nell'ambito del progetto Gli ultimi della Grande Guerra: memoria in rete. Coinvolge tre classi di scuole secondarie di secondo grado trentine che partecipano ad un percorso sul tema della prigionia di guerra in Trentino e sull’esperienza dei prigionieri serbi e russi sul fronte alpino con laboratori Wikipedia finalizzati a realizzare nuove voci o ampliarne di esistenti.
Corso introduttivo ai temi della cooperazione internazionale, pensato per acquisire le coordinate di base e iniziare a muoversi nel settore sia a titolo volontario che professionale
Corso di teatro per cittadini del mondo, per imparare a scrivere e recitare per il teatro con l'aiuto di professionisti e per creare un monologo ed essere, con l'arte, globali!
Corso base su monitoraggio e valutazione, elementi essenziali del ciclo di progetto: sono centrali per assicurarsi che l’intervento proceda nella direzione auspicata, perseguendo i risultati attesi e gli obiettivi prefissati
Percorso di formazione rivolto a giovani, volontari/e ed aspiranti volontari/e, tra i 16-30 anni per facilitare le attività ludico-ricreative e formative rivolte ai bambini e alle bambine in contesti educativi formali e non formali