Percorso di Educazione alla Cittadinanza Globale finalizzato a responsabilizzare i e le giovani sull'acquisizione di comportamenti rispettosi delle persone appartenenti ad altre culture e in armonia con lo sviluppo sostenibile. Combina formazione su sfide globali, pensiero critico e competenza interculturale con tecniche base di drammaturgia, nella convinzione che il processo di immedesimazione proprio del teatro sia uno strumento potente per riflettere su se stessi e sulle proprie azioni. L’output del progetto sarà un catalogo di monologhi in formato video sui temi dello sviluppo sostenibile espressi attraverso competenze di cittadinanza globale. Co-ideato da Centro per la Cooperazione Internazionale, Associazione Elementare e Cooperativa Sociale Smart.
Corso di teatro per cittadini del mondo, per imparare a scrivere e recitare per il teatro con l'aiuto di professionisti e per creare un monologo ed essere, con l'arte, globali!
In occasione della VI edizione del convegno della rete CUCS - Coordinamento Universitario Cooperazione allo Sviluppo, promosso dall'Università di Trento e dal Centro per la Cooperazione Internazionale, accanto a sessioni, tavole rotonde plenarie e sessioni in parallelo, ci sarà occasione di partecipare a due eventi collaterali a teatro.
Performance di Teatro dell'Oppresso a cura della coop. Giolli sul tema delle discriminazioni contro le donne nelle nostre società a partire dagli esiti di una ricerca sul tema dell'islamofobia e del suo impatto sulle donne musulmane.
Nella cornice del Festival dell’Economia 2017, un’articolata proposta di interventi ci invita a riflettere sul tema della salute attraverso le seguenti chiavi di lettura: complessità, disuguaglianze e cooperazione internazionale.