Corso avanzato di progettazione per applicare gli strumenti di project cycle management e simulare la compilazione di una domanda di finanziamento ad un bando europeo
Evento collaterale nell'ambito del VI convegno CUCS "Cittadinanza e beni comuni", per facilitare la costruzione di reti, lo scambio reciproco, la sintesi di esperienze e concetti, lo sviluppo dell’innovazione.
Niccolò Caranti, di OBC Transeuropa/CCI, tiene un laboratorio sulla disinformazione all'interno dell'evento Europa in 3Dì, organizzato da Il Sogno Aps.
In Europa gli stereotipi sessisti ostacolano la diffusione di efficaci strumenti di contrasto alla violenza di genere. Nel 2018 la ratifica della Convenzione di Istanbul è stata respinta da Bulgaria e Slovacchia. Ma anche dove la ratifica c'è stata, l'applicazione spesso procede a rilento
Una riflessione partecipata in vista delle prossime elezioni europee. Un'iniziativa aperta a tutti, ma rivolta in particolare agli studenti universitari e a quelli delle scuole superiori
Il premio per i diritti umani del Parlamento europeo è stato assegnato al regista ucraino Oleg Sentsov, attualmente in un carcere russo in Siberia. Alla cerimonia era presente il nostro Nicola Falcinella
Lo scontro militare avvenuto nei giorni scorsi nel mar d'Azov rappresenta il primo confronto diretto tra Russia e Ucraina. Può rappresentare il casus belli per una più massiccia azione militare russa nel mar d’Azov e nel sud est ucraino?
Presentazione del volume del CeSPI "La questione orientale. I Balcani tra integrazione e sicurezza", a cura di Raffaella Coletti della Donzelli editore. Alcuni contributi del libro sono di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
Presentata di recente al Parlamento europeo, la piattaforma Digiwhist si basa sugli open data. I suoi strumenti consentono di orientarsi nella galassia degli appalti pubblici europei e scoprire dove si annida la corruzione