Bosnia Erzegovina - Articoli

Bosnia Erzegovina: il Natale ortodosso non va in TV

06/01/2002 -  Anonymous User

Dura presa di posizione della Chiesa ortodossa di Sarajevo. Non ci sarà nessuna diretta della cerimonia per il Natale ortodosso. Almeno fino a quando continueranno le discriminazioni.


Gavrilo Princip, eroe od assassino?

04/01/2002 -  Anonymous User

La città di Sarajevo si ritrova divisa a quasi 90 anni dalla sparatoria che diede avvio alla prima guerra mondiale. Gavrilo Princip un eroe o Ferdinando e Sofia dei martiri?


Bosnia Erzegovina: donne ai margini

03/01/2002 -  Anonymous User

Ancora molti i "diritti oscurati" delle donne in Bosnia Erzegovina. Emerge da un rapporto recentemente reso pubblico dal Comitato di Helsinki.


Bosnia Erzegovina: nuovi contratti per i dipendenti sanitari

02/01/2002 -  Anonymous User

Nello scorso ottobre erano iniziati gli scioperi nell'intera Bosnia Erzegovina. Ora si è arrivati alla negoziazione di un nuovo contratto collettivo. Aumenti in busta paga ed altre novità.


Religione, fede, nazione... conflitto

02/01/2002 -  Anonymous User

Una rassegna sulle relazioni tra le confessioni religiose e la politica nell'intricato contesto bosniaco.


A Mostar l'Accademia della Tolleranza

01/01/2002 -  Anonymous User

In una città ancora divisa un'accademia dove insegnare la tolleranza. Il progetto partirà nel 2005.


Brcko: o una parcella di terreno edificabile o sarà disobbedienza

01/01/2002 -  Anonymous User

L'Associazione "Ostanak" riunisce il suo comitato direttivo a Brcko. "Non dimenticate le sorti di sfollati e rifugiati che non intendono rientrare nelle loro zone d'origine, altrimenti sarà protesta


Scheda adesione Sarajevo 2002

01/01/2002 -  Anonymous User

Dieci anni fa l'inizio della guerra in Bosnia Erzegovina.
Torniamo a Sarajevo dal 4 al 7 aprile 2002.
Per la pace, la convivenza, lo sviluppo equilibrato dei Balcani.
Per la loro integrazione nell'Unione Europea.

6 aprile 1992 - 6 aprile 2002

L'EUROPA OLTRE I CONFINI L'EUROPA DAL BASSO

SCHEDA DI ADESIONE

Organizzazione / Ente...................................................................................................................................................................
Indirizzo..........................................................................................................................................................
Comune............................................. Provincia.................. CAP ................................................ .
Tel................................................ - Fax................................. - E-mail....................................................

Dati Personali

Cognome e Nome...........................................................................................................................................
Qualifica..........................................................................................................................................................
Indirizzo..........................................................................................................................................................
Comune............................................. - Provincia.................. - CAP.................................... .
Tel................................................ - Fax.................................... - E-mail....................................................

N. PASSAPORTO................................................ - DATA DI SCADENZA.......................................................

N.B. PER ENTRARE IN BOSNIA ERZEGOVINA SERVE IL PASSAPORTO VALIDO!!!

LE ADESIONI DEVONO PERVENIRE ad ICS-CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETA' ENTRO IL 15 MARZO 2002.


Bosnia-Erzegovina: ogni giorno minacciati sei giornalisti

30/12/2001 -  Anonymous User

La difficile situazione dell'informazione in Bosnia-Erzegovina. La libertà d'espressione delle proprie opinioni non è certo garantita, ed anzi subisce minacce giornalierie nonostante siano passati oramai sei anni dalla fine della guerra.


L'agricoltura bosniaca verso standard europei?

28/12/2001 -  Anonymous User

La difficile ristrutturazione del settore agricolo in Bosnia. Per andare oltre un'agricoltura di sussistenza.


Religione e politica in Bosnia-Erzegovina

24/12/2001 -  Dario Terzić Mostar

Oggi si deve dimenticare e perdonare, proprio come Dio ci insegna. Lo stesso Dio in nome del quale in tutti questi anni difficili e violenti si uccideva, con grande facilità.


Lo stato sociale nei Balcani: tra riforme di carta, incertezze e lotte sindacali

18/12/2001 -  Anonymous User

Un dossier curato dai nostri corrispondenti sulle attuali condizioni dello stato sociale nei Balcani.


I musulmani slavi dei Balcani

17/12/2001 -  Anonymous User

Predrag Matvejevic in un suo articolo per "Le Courrier des Balkans" affronta il tema della comunità musulmana nel Sud Est Europa. Avanguardia di una possibile espansione islamista in Europa? Lui ci spiega perché non è così.


La situazione economica e sociale in Republika Srpska

15/12/2001 -  Anonymous User

La disastrosa situazione economica della Republika Srpska, l'alto tasso di disoccupazione e un sindacato spesso inesistente e corrotto. Difficili condizioni di vita che trovano sfogo nella costante presenza dell'economia grigia.


Bosnia Erzegovina: giornalisti sotto controllo

14/12/2001 -  Anonymous User

Non è una novità nei Balcani come dimostrano le recenti rivelazioni sulle persone controllate sotto il regime Tudjman in Croazia. Ma suscita scalpore avvenga nella Bosnia degli Accordi di Dayton. L'Apel, un sindacato di giornalisti, chiede chiarezza.


Bosnia Erzegovina: una riforma sociale di carta

13/12/2001 -  Anonymous User

Cittadini, lavoratori e pensionati bosniaci in balia di una riforma sociale che stenta a garantire il minimo indispensabile. Alcune riflessioni su un sistema sociale tutt'altro che accettabile.


Bosnia Erzegovina: nuovi scontri a Stolac

12/12/2001 -  Anonymous User

Il difficile rientro della comunità bosniaco-musulmana nella cittadina a trenta chilometri da Mostar. Anche in questi giorni nuovi e preoccupanti incidenti.


Bosnia Erzegovina: turisti non per caso

10/12/2001 -  Andrea Rossini

Zavidovici, cittadina della Bosnia Erzegovina sconvolta dalla guerra cerca una sua rinascita, anche e soprattutto tramite le relazioni tra comunità e la cooperazione decentrata. E perchè no, anche il turismo.


Sogno o realtà? La società civile in Ex Jugoslavia

10/12/2001 -  Anonymous User

A che punto è la società civile nei Balcani? Un dossier sull'operato delle ONG locali e internazionali curato dai nostri corrispondenti.


Politically uncorrect: i libri di testo in Bosnia Erzegovina

07/12/2001 -  Anonymous User

Il ministro dell'educazione della Republika Srpska denucia il persistere di libri di testo adottati in Federazione con contenuti offensivi nei confronti della comunità serba. Ma anche la RS non se la passa meglio.


Mosca contraria ad una revisione degli Accordi di Dayton?

07/12/2001 -  Anonymous User

Il Presidente Sarovic rientra da una visita a Mosca e dichiara che le autorità russe sostengono la posizione della Republika Srpska contraria ad una revisione degli Accordi di Dayton. Ed intanto invita la comunità internazionale a "farsi da parte".


Il terzo settore in Republika Srpska (BiH)

07/12/2001 -  Anonymous User

Dal nostro corrispondente da Banja Luka (Republika Srpska, BiH) un'intervista con il direttore del "Centro per le Iniziative Civili", Igor Stojanovic. L'intervista offre alcuni spunti per una riflessione sul ruolo e l'impegno delle organizzazioni non governative in Bosnia-Ervegovina, rispondendo alle domande riguardanti il potere delle ONG nella costruzione della società civile, la visibilità delle ONG stesse, le difficoltà nell'accedere ai finanziamenti ed infine l'osservazione dei processi politici in atto nel paese. Testo in inglese.


Bosnia Erzegovina: tutela ambientale a Zavidovici

06/12/2001 -  Andrea Rossini

Le attività promosse dall'Agenzia della democrazia locale di Zavidovici in campo ambientale. In un'area con molte potenzialità, meno inquinata del passato perché le grandi acciaierie di Zenica sono chiuse, ma soggetta ad un profondo degrado.


Tra i militari bosniaci smobilitati: ogni giorno un suicidio

05/12/2001 -  Anonymous User

In Bosnia Erzegovina si lavora ad una nuova legge sugli invalidi di guerra. Ed intanto continuano i tragici suicidi dei reduci.


Superare gli Accordi di Dayton?

04/12/2001 -  Anonymous User

Se lo chiede l'ICG in un documento recentemente pubblicato: occorre superare le mezze misure del passato anche a costo di un nuovo e maggiore protagonismo della comunità internazionale; solo così la Bosnia Erzegovina riuscirà ad entrare in Europa.


Umanitarismo tra business e turismo

30/11/2001 -  Anonymous User

Luci ed ombre della presenza internazionale a Mostar. Una città che a sei anni dalla fine della guerra resta ancora profondamente divisa.


La Bosnia tra nazionalismi locali ed errori internazionali

28/11/2001 -  Mauro Cereghini

Uno sguardo disincantato sulla presenza internazionale in Bosnia Erzegovina nell'intervista a Joseph Marko, professore universitario austriaco, da quattro anni giudice costituzionale della Bosnia Erzegovina.


Riesumazioni e ritorni

27/11/2001 -  Davide Sighele

Ritornano le minoranze e cominciano a vivere nuovamente luoghi che per anni erano rimasti abbandonati. E così riemergono i corpi ed i crimini della pulizia etnica. Il difficile ritorno alla normalità in Bosnia Erzegovina.


Fiorenzuola oltre i confini per un'Europa oltre i confini

19/11/2001 -  Anonymous User

Un'altra adesione all'Appello "L'Europa oltre i confini: per un'integrazione certa, sostenibile, dal basso".


Republika Srpska: terra di disoccupati, dipendenti statali e commercianti

19/11/2001 -  Anonymous User

41% di disoccupazione in Republika Srpska. E la maggior parte delle persone che hanno un lavoro sono occupate nel settore pubblico o in attività commerciali.