ESTIVAL: politica, società e cultura dell’Europa Orientale e Balcanica
Due giorni di incontri a Trento dedicati all’Europa orientale e ai Balcani. Un festival per discutere dei grandi temi dell’attualità politica – dalla guerra in Ucraina alle ripercussioni nei Balcani – e connettere le diverse realtà culturali che in Italia guardano ad Est
Ciclo di incontri formativi
Ciclo di incontri, ideato e promosso dalla Rete Intercultura della Bassa Vallagarina con la collaborazione di OBC Transeuropa, di IPRASE e del Museo Storico Italiano della Guerra. Si configura come un appuntamento fisso bisettimanale in due periodi,
Mapping Diversity, il nostro progetto sui nomi delle strade
Questa settimana abbiamo pubblicato Mapping Diversity, un progetto ideato e prodotto dal data team di OBCT nell'ambito dello European Data Journalism Network (EDJNet), la rete europea del giornalismo di dati che coordiniamo.
Tra cinema e natura: un kit didattico per la formazione in classe e online
La proposta formativa del Trento Film Festival per l’area Insegnanti nasce in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale con l’intento di promuovere l’audiovisivo come risorsa didattica che faciliti lo sviluppo di competenze trasversali e di valori fondamentali
È disponibile la nuova risorsa didattica rivolta agli insegnanti su l’integrazione degli approcci dell’educazione alla cittadinanza globale nell’insegnamento della storia
Una dashboard sul clima e le risorse idriche in Italia
Eventi
Mudar al festival della Meteorologia di Rovereto
18 Novembre h. 3:30 pm - 4:00 pm
ESTIVAL: politica, società e cultura dell’Europa Orientale e Balcanica
10 Novembre h. 4:30 pm - 11 Novembre h. 8:00 pm
Genti venute dall’Est. Incontri nel Trentino della Grande guerra
22 Ottobre h. 10:00 am - 7:00 pm
Media-Democracy Nexus in the European Space
17 Ottobre h. 10:00 am - 7:00 pm
Corsi e lezioni
¡BEJETZT! – GIOVANI ATTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2030
28 Novembre 2023, h. 8:30 pm - 20 Gennaio 2024, h. 8:30 pm
Contest – Smart City del futuro
13 Ottobre 2023, h. 10:00 am - 12 Aprile 2024, h. 5:00 pm
Per una pedagogia dell’ acqua – Educare alla Cittadinanza Globale e al pensiero ecologico. Scuola dell’infanzia
3 Ottobre 2023, h. 8:00 am - 14 Marzo 2024, h. 5:00 pm
Per una pedagogia dell’ acqua – Educare alla Cittadinanza Globale e al pensiero ecologico. Scuola primaria
3 Ottobre 2023, h. 8:00 am - 12 Marzo 2024, h. 5:00 pm
NOTIZIE
Informazione
Giornalismo, giornalismo con i dati, report e analisi dai siti gestiti dal Centro per la Cooperazione Internazionale
Notizie da OBC Transeuropa
Si è spento lo scorso 16 novembre a Skopje l’attore Metodi "Meto" Jovanovski. Un ritratto di un grande maestro tra [...]
Mentre i negoziati tra Armenia e Azerbaijan sembrano essere in fase di stallo, le commissioni di frontiera di entrambe le [...]
Nel suo peregrinare lungo l'Adriatico, Fabio Fiori torna a Brindisi, porta d'accesso di questo mare pieno di fascino e di [...]
Notizie da European Data Journalism Network
The high number of highly flammable spruce monocultures in Czechia is mainly due to conservative forestry and poorly framed legislation. [...]
Despite decades of targeted financial support, the differences in training and equipment across Europe make cooperation challenging and often inefficient. [...]