Evento finale ACQUA

L’11 e il 12 dicembre Rovereto accoglierà i partner del progetto e i gruppi di lavoro locali dei territori di Cuneo e Mantova per l’evento finale di “Lungo le vie dell’ACQUA”.

Il progetto, avviato a febbraio 2023, ha coinvolto i tre territori nella creazione di comunità educanti multiattore impegnate nella lotta al cambiamento climatico, nella tutela ambientale e nella promozione di una gestione sostenibile dell’acqua. Un’iniziativa che coniuga una prospettiva glocale e inclusiva, unendo visioni globali e azioni locali.

Presentazione dei risultati: il 12 dicembre a Palazzo Alberti Poja

La mattina del 12 dicembre, a partire dalle 9:30, la Sala Belli di Palazzo Alberti Poja (corso Bettini, Rovereto) ospiterà la presentazione dei principali risultati del progetto.

In questa occasione, i tre Comuni partner illustreranno il lavoro svolto per l’elaborazione documenti territoriali di Educazione alla Cittadinanza Globale, frutto di un processo partecipativo di elaborazione di politiche pubbliche con i Gruppi di lavoro locali multisettoriali, volto anche a definire linee guida per la creazione e la gestione di presìdi locali di educazione alla cittadinanza globale, fondamentali per promuovere politiche territoriali innovative e sostenibili.

Un percorso ricco di iniziative

L’evento sarà anche l’opportunità per ripercorrere il ricco ventaglio di attività realizzate durante il progetto: podcast, festival, dashboard interattive, eventi per la cittadinanza, hackathon, campagne di comunicazione e altre iniziative formative e culturali. Ogni attività ha avuto come obiettivo quello di affrontare il cambiamento climatico e la gestione responsabile e sostenibile dell’acqua, promuovendo una visione che unisce sviluppo locale e solidarietà internazionale.