
Cinema e cittadinanza globale: educare con le immagini
Presentazione del kit didattico “Tra cinema e natura, educazione all’immagine per la formazione allo sviluppo sostenibile”.
Obiettivo: Fornire strumenti... Leggi tutto.

Labirinto Macuti: fotografie e paesaggi sonori
Dal 2 al 13 aprile 2025 si terrà a Trento, preso Sala Thun di Torre Mirana, in Via Belenzani 3, la mostra Labirinto Macuti: fotografie e paesaggi sonori da Beira.
L’inaugurazione è... Leggi tutto.

Le sfide della sostenibilità nella progettazione formativa
Le sfide della sostenibilità nella progettazione formativa nasce nell’ambito del progetto BeJetzt - in azione per lo sviluppo sostenibile 2030 e intende essere... Leggi tutto.

Documenti territoriali di ECG
All'interno del progetto ACQUA i tre territori coinvolti hanno elaborato, attraverso l'attivazione di un gruppo multistakeholder (Gruppo di Lavoro Locale), un documento... Leggi tutto.

Percorso di coprogettazione culturale
In continuità con la riflessione avviata dalle tre città intorno al legame tra cultura e sostenibilità, è stato realizzato un percorso in sei incontri specifico... Leggi tutto.

Perché è importante conoscere il cambiamento climatico?
In questo video la prof.ssa Elisa Palazzi dell'Università di Torino, divulgatrice sul tema del cambiamento climatico e membro del comitato scientifico del progetto... Leggi tutto.

Il diritto all’acqua, e la sua difesa, non ha confini
di Christian Elia
I casi dell’overturism in Albania e dell’inquinamento per la produzione di batterie elettriche in Indonesia: due casi solo apparentemente... Leggi tutto.

Presentazione della collezione “Giù al Mincio” di Adele Rasini
Adele Rasini, giovane designer di 21 anni originaria di Rivalta sul Mincio (MN), è una delle promesse emergenti nel mondo della moda italiana. Dopo aver frequentato... Leggi tutto.

Europrogettazione per la cooperazione internazionale 2025
Conoscere gli strumenti di project management non garantisce di per sé l’elaborazione di progetti competitivi. Cosa fa di un buon progetto un progetto vincente?... Leggi tutto.

Webinar – LUNGO LE VIE DELL’ACQUA: DIFENDERE NEI TERRITORI LOCALI UN DIRITTO GLOBALE
Il giorno 22 gennaio alle ore 18 viene presentato il webinar "LUNGO LE VIE DELL'ACQUA: DIFENDERE NEI TERRITORI LOCALI UN DIRITTO GLOBALE" nell'ambito del progetto... Leggi tutto.