
coprogettazione culturale
In continuità con la riflessione avviata dalle tre città intorno al legame tra cultura e sostenibilità, è stato realizzato un percorso in sei incontri specifico per le realtà culturali dei tre territori, coordinato dal Centro per la Cooperazione Internazionale e intitolato “Co-progettare le sezioni “Lungo le vie dell’ACQUA” & co-costruire processi di innovazione interna in chiave ECG”. Ecco alcune delle domande che hanno guidato il percorso: Cosa significa costruire intrecci generativi tra iniziative culturali in chiave di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG)? Come può l’affrontare la crisi climatica, come crisi profonda e multi-comprensiva del nostro tempo, offrire strumenti, metodi e pratiche per un’offerta culturale trasformativa? Attraverso la lente del costruire soluzioni alla crisi climatica, possono realtà culturali e creative sviluppare processi di innovazione interna verso la costituzione di presidi ECG? Di seguito puoi consultare il programma del percorso, la checklist per iniziative trasformative in chiave ECG e le indicazioni per la costruzione di un piano di sostenibilità emerse dal percorso.