Caricamento Eventi

Presentazione del kit didattico “Tra cinema e natura, educazione all’immagine per la formazione allo sviluppo sostenibile”. 

Obiettivo: Fornire strumenti e metodologie innovative per educare alla cittadinanza globale attraverso il linguaggio cinematografico. 

Per chi: Insegnanti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, educatori.

Per le e i docenti la formazione è riconosciuta “ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola.” 

Un laboratorio per scoprire il kit didattico “Tra cinema e natura, educazione all’immagine per la formazione allo sviluppo sostenibile”: un’esperienza formativa che unisce visione di film e sperimentazione di attività per educare alla cittadinanza globale in modo innovativo. Ogni film esplora un obiettivo dell’Agenda 2030, accompagnato da proposte didattiche stimolanti. Un’opportunità unica per docenti ed educatori che vogliono ispirare le studentesse e gli studenti attraverso il linguaggio del cinema.

COSA FAREMO?

Scopriremo il potere del cinema come strumento educativo, esplorando la nuova edizione del kit didattico all’interno della cornice dell’Agenda 2030. 

Guarderemo e discuteremo alcuni film selezionati, analizzandone i messaggi e collegandoli agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Ci metteremo in gioco con un’attività pratica, sperimentando esercizi e proposte creative per coinvolgere gli studenti e le studentesse in modo attivo e stimolante.

Formatrici e formatore: 

Martina Camatta e  Irene Guerretta, curatrici del kit didattico 

Michele Aiello, regista e operatore di educazione visiva a scuola.

Sede del corso

Centro per la Cooperazione Internazionale, Vicolo San Marco, 1 – Trento.

Contatti

martina.camatta@cci.tn.it

www.cci.tn.it

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Iscrizione al link: https://forms.gle/ytDXZX9dUGkvRvjL6

Torna in cima