L’iniziativa rientra nel programma di eventi organizzati a Rovereto per celebrare il Centenario della Campana della Pace, monumento cittadino costruito all’indomani della Prima guerra mondiale per commemorare tutti i caduti e sollevare un monito per la ricerca della pace.
Il film racconta la lotta dei cittadini di Zenica, una città bosniaca di medie dimensioni, per il bene comune e per un futuro sostenibile. Tuttavia, il denaro, il potere e la politica si rivelano avversari tossici, almeno quanto l’inquinamento che minaccia le loro vite.
Attraverso lo sguardo dei cittadini che vivono in prima persona le conseguenze, Il cielo sopra Zenica dà voce a chi spesso resta inascoltato, svelando i complessi meccanismi che rallentano l’adozione di politiche sostenibili nella città, riflettendo dinamiche simili a quelle presenti in molte altre comunità nel mondo.
La proiezione sarà introdotta da:
Matteo Zadra, Nuovo Cineforum Rovereto
Jens Woelk, Scuola Studi Internazionali, Università di Trento
Il cielo sopra Zenica, di Nanna Frank Møller, Zlatko Pranjić
(BiH-DK, 2024, b/n e colore, 90’, v.o. bosniaca con sottotitoli in inglese)
L’evento si svolge in collaborazione con Nuovo Cineforum Rovereto e con Alpe Adria Cinema – Trieste.