Obiettivi:
- Acquisire una panoramica sulla cooperazione internazionale: dal concetto di sviluppo ai soggetti e alle modalità di conduzione delle relazioni con i partner dei paesi impoveriti.
Destinatari:
Chiunque voglia avvicinarsi o chi ha appena iniziato ad operare nella solidarietà internazionale: cittadini e cittadine, studenti e studentesse, insegnanti. Non sono richiesti prerequisiti.
Metodologia:
Si alterneranno momenti di docenza frontale, lavori di gruppo, spazi per il confronto e il dibattito e formazione esperienziale.
Programma:
18 ottobre 2017 ore 17.00 – 19.00
La nostra idea di solidarietà internazionale
24, 25 ottobre 2017 ore 17.00 – 20.00
Cooperazione internazionale: dal passato alle sfide attuali
7 novembre 2017 ore 17.00 – 20.00
Il caso di Ribera Azul: quando lo sviluppo accade
8, 14,21 novembre 2017 ore 17.00 – 20.00
Attori e dinamiche delle relazioni internazionali
22 novembre 2017ore 17.00 – 20.00
In Trentino: la solidarietà internazionale promossa dagli Enti Locali e dalla società civile
28 novembre 2017 ore 17.00 – 19.00
Facciamo il punto
Info:
Giovanna Dell’Amore, E-mail: giovanna.dellamore@tcic.eu, Tel. 0461 093034