Obiettivi
- Accrescere la capacità di gestire volontari (in termini di comunicazione, accordo, monitoraggio,accompagnamento formativo)
- Riflettere sul significato del volontariato nell’attuale contesto storico-sociale
- Sviluppare competenze di analisi della propria realtà organizzativa
Destinatari
Il laboratorio si rivolge a coloro che nelle associazioni trentine di volontariato si occupano o intendano occuparsi delle risorse volontarie.
Metodologia
Nel corso si alterneranno lezioni teoriche a metodologie attive (lavori di gruppo, esercitazioni, confronto esperienziale), mirate a contestualizzare i contenuti formativi e a valorizzare l’esperienza delle associazioni partecipanti, individuando strumenti utili a gestire e sviluppare la relazione con i volontari. È previsto un lavoro a distanza in cui i partecipanti identificheranno le linee guida del proprio progetto di gestione di volontari.
Programma
23 gennaio 2016, ore 9.00 – 17.00
Il volontariato oggi: costruire collaborazioni fruttuose
12 febbraio 2016, ore 9.00 – 17.00
13 febbraio 2016, ore 9.00 – 13.00
Accoglienza e gestione dei volontari: spunti e strumenti
11 marzo 2016, ore 14.30 – 18.30
Project working: presentazione dei progetti e spunti per il futuro
Gruppo di lavoro
Silvia Nejrotti, formatrice
Giovanna Dell’Amore, coordinatrice del percorso, CFSI
Giovanna Galeaz e Francesca Fiori, coordinatori del percorso, Non Profit Network – CSV Trentino
Samuela Michilini, tutor
Per informazioni
Giovanna Dell’Amore, giovanna.dellamore@tcic.eu, Tel. +39 0461 093034
Giovanna Galeaz, bancadati@volontariatotrentino.it, Tel. +39 0461 916604