Sakura è il ciliegio. Ogni anno a primavera turisti di tutto il mondo accorrono in Giappone per assistere alla fioritura che colora le isole del Sol Levante con una nevicata di petali rosa. Sakura è anche il titolo di un canto popolare giapponese che racconta l’inesauribile vitalità delle forze della natura, simboleggiata dall’eterno alternarsi delle stagioni. Una melodia difficile, pietrosa, lontana forse dall’estetica occidentale. La musica d’altrove è il filo rosso dell’appuntamento Montagne d’Altreterre: il pubblico è preso per mano dal Coro Altreterre e condotto in un viaggio che esplora i confini sonori di tutto il mondo, compreso un omaggio al Giappone protagonista del Filmfestival 2018 e con la partecipazione straordinaria del coro femminile Sonarte di Ferrara. Un viaggio di note, profumi e colori per celebrare in musica l’altrove di qualsiasi altitudine.

Questo evento è passato.

Montagne d’Altreterre
28 Aprile 2018, h. 6:00 pm - 8:00 pm
| Ingresso libero e gratuito
Due cori, cinque continenti, dieci lingue e sedici canzoni: da ciliegi in fiore in Giappone e sincretismo haitiano a un salmo zulù del Sudafrica e una giocosa serenata gaelica, un viaggio intorno al mondo in due ore di musica da altri paesi.
Il concerto del coro Altreterre si inserisce tra le iniziative del Trento Film Festival 2018.
Due cori, cinque continenti, dieci lingue e sedici canzoni: da ciliegi in fiore in Giappone e sincretismo haitiano a un salmo zulù del Sudafrica e una giocosa serenata gaelica, un viaggio intorno al mondo in due ore di musica da altri paesi.
Il concerto del coro Altreterre si inserisce tra le iniziative del Trento Film Festival 2018.
Download materiale: PDF