Il racconto prende vita attraverso le canzoni popolari curde e armene cantate da Serhat Akbal, le immagini raccolte da Dadi Le, le testimonianze lette da Maria Zelinda e la narrazione storica di Tommaso Baldo. La regia è curata da Mavi Cincinelli, l’organizzazione da Fabiano Malesardi mentre Riccardo Valsecchi è il tecnico di luci e audio.

Questo evento è passato.

Popolo kurdo e umanità
25 Settembre 2017, h. 9:00 pm - 11:00 pm
Serata di canzoni popolari, letture ed immagini per scoprire il popolo kurdo, diviso tra quattro stati e animato da un ideale rivoluzionario, il confederalismo democratico, che al di là di tutte le frontiere anima una lotta per l’autogoverno, la giustizia sociale e la parità di genere.
Serata di canzoni popolari, letture ed immagini per scoprire il popolo kurdo, diviso tra quattro stati e animato da un ideale rivoluzionario, il confederalismo democratico, che al di là di tutte le frontiere anima una lotta per l’autogoverno, la giustizia sociale e la parità di genere.