Caricamento Eventi

Prima nazionale per il premiato docufilm sull’assedio di Sarajevo, dei registi Cristiana Lucia Grilli e Francesco Toscani, prodotto da Creative Motion, con il sostegno del Festival.

“Per la forza con cui intreccia memoria personale e storia collettiva, restituendo allo spettatore uno sguardo vivo e necessario su ciò che la guerra lascia e ciò che la memoria può ancora salvare. Attraverso la ricerca di un fratello perduto, il film costruisce un linguaggio universale che parla di lutto, umanità e rinascita”. Con questa motivazione il docufilm ‘Sniper Alley – To My Brother’ si è aggiudicato il premio principale come miglior documentario al Glocal DOC 2025 di Varese. Un riconoscimento prestigioso per il lavoro incentrato sulla storia di Džemil Hodžić e sul suo progetto “Sniper Alley Photo” (che ha l’obiettivo di ricostruire la memoria dell’assedio di Sarajevo attraverso le immagini dei più grandi fotoreporter di guerra) nato dopo la tragica perdita del fratello Amel, ucciso da un cecchino a soli 16 anni.

Alla presentazione interverranno i registi dell’opera Cristiana Lucia Grilli e Francesco Toscani. Saranno introdotti da Maurizio Del Bufalo, coordinatore del Festival. Prima della proiezione è prevista una breve performance musicale dal vivo sulla colonna sonora del documentario, con Max Fuschetto (oboista e compositore) e Pasquale Capobianco (chitarrista, membro degli Osanna).

Al termine della proiezione ci sarà un dibattito con gli interventi, tra gli altri:

– i registi Cristiana Lucia Grilli e Francesco Toscani

– Džemil Hodžić, protagonista, sopravvissuto alla guerra di Sarajevo, con la traduzione curata da Fiorenza Grilli (mediatrice linguistica)

– Mario Boccia, fotoreporter, autore delle immagini originali

– Nicole Corritore, giornalista di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa

INFO:

Festival del cinema dei diritti umani di Napoli

Torna in cima