Caricamento Eventi

La grande sfida della scuola di oggi consiste nel preparare i giovani ad affrontare il futuro in un mondo interconnesso e complesso come quello contemporaneo. Per questa ragione, l’Educazione alla Cittadinanza Globale, che mira allo sviluppo del pensiero critico e alla capacità di adattamento attivo ai cambiamenti, rappresenta un approccio innovativo per dare concretezza alle Nuove Linee Guida sulla cittadinanza. In questo contesto normativo la cittadinanza attiva viene interpretata come cittadinanza globale, che trae ispirazione dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Laboratorio rivolto a docenti dell’ultimo anno della SSIG e della SSIIG, per riflettere insieme sul potenziale della storia come disciplina che concorre allo sviluppo del curricolo di educazione civica e cittadinanza. A partire dalle esperienze dei e delle docenti si cercherà di analizzare come la storia contemporanea favorisce lo sviluppo delle competenze di cittadinanza e verranno presentati strumenti digitali, connessioni con il territorio e proposte ancorate a nuclei tematici innovativi per valorizzare gli apprendimenti e trasformarli in strumenti utili per interpretare il presente. Verranno offerti spunti utili per l’insegnamento e l’apprendimento della storia attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli in cui il soggetto, attivo protagonista, si trova a mettere in campo le proprie risorse e competenze per l’elaborazione e la riorganizzazione di teorie e concetti.

Destinatari

Docenti dell’ultimo anno della Scuola secondaria di primo grado e della Scuola secondaria di secondo grado

Formatori

Martina Camatta, coordinatrice del progetto formativo, Centro per la Cooperazione Internazionale, u.o. Competenze per la Società Globale, è formatrice in percorsi sull’Educazione alla Cittadinanza Globale in ambito formale e informale e responsabile del Progetto sperimentale sull’ECG

Marco Abram, storico, ricercatore del Centro per la Cooperazione Internazionale, u.o. Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa. Segue i progetti riguardanti il rapporto con il passato, dedicati sia al Sud-Est Europa che al contesto trentino

Costi

La partecipazione è gratuita

Iscrizioni

Il laboratorio, della durata di 1,5 ore, sarà attivato con un minimo di 7 e un massimo di 12 partecipanti. In caso di selezione verrà considerato l’ordine di arrivo delle domande. Il modulo di adesione online dovrà essere compilato entro domenica 23 maggio 2021 e una mail di conferma di partecipazione conterrà i dettagli per potersi connettere.

Info

Martina Camatta, Centro per la Cooperazione Internazionale, martina.camatta@cci.tn.it

Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione all’incontro, valido ai fini dell’aggiornamento per gli insegnanti

La proposta formativa si inserisce nel percorso Educare alla cittadinanza globale e favorire le relazioni transnazionali dal basso: iniziative del Centro per la Cooperazione Internazionale e ricadute per la città di Trento, co-finanziato dal Comune di Trento

Share This Post, Choose Your Platform!

Torna in cima