Dialogare con l’UE

Prato Sala del Consiglio provinciale, Palazzo Banci Buonamici, Via Bettino Ricasoli 25

OBCT / CCI organizza un seminario formativo nell'ambito del festival "Mediterraneo Downtown 2018"; workshop rivolto a studenti, cittadini e rappresentanti di associazioni della società civile, con l’obiettivo di introdurre al funzionamento delle istituzioni europee ed in particolare al ruolo del Parlamento europeo, a partire dal caso delle politiche anti-discriminazione

Diritto alla salute e flussi migratori

Trento

L’incontro intende approfondire gli aspetti antropologici e psicologici per la promozione e la tutela del benessere psicofisico dei migranti. Il rapporto con la salute, la malattia e le cure mediche varia nelle diverse culture e viene vissuto in modo diverso rispetto ai tipi di servizio a cui si ha accesso: questo aspetto è particolarmente rilevante per garantire un accesso alle cure mediche effettivamente fruibile da parte di persone con esperienza migratoria.

L’attività rientra nel progetto Educare alla cittadinanza e alla salute globale, coordinato da Medici con l’Africa CUAMM e finanziato da AICS - Agenzia Internazionale per la Cooperazione allo Sviluppo.

Lobbying civico e attivismo in Europa

Milano CBM Italia onlus, via Melchiorre Gioia 72, Milano

Seminario rivolto ad attivisti e ONG per consentire l'acquisizione di strumenti e tecniche, tradizionalmente usati dalle multinazionali, per rendere incisiva l'azione della società civile nello spazio europeo; organizzato da OBCT/CCI nell'ambito del ciclo di seminari "Equal Rights for All"

Il cinema racconta

Trento

La collaborazione tra Centro per la Cooperazione Internazionale e Trento Film Festival diventa con la sezione Kids del Trento Film Festival un’occasione per sviluppare un’alleanza educativa attraverso delle proposte di Educazione alla Cittadinanza Globale.

Cercavamo la Pace

Maranello (MO) Auditorium Ferrari

Marzia Bona di OBCT interviene con Ado Hasanović a un incontro di formazione per gli studenti dell'Istituto superiore Ferrari di Maranello per presentare alcuni dei risultati del progetto di ricerca "Cercavamo la pace". L'incontro è riservato agli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. Ferrari" di Maranello

 

Torna in cima