Il progetto “Smart city del futuro. La transizione green dell’economia del Trentino” porta nella scuola il tema della sostenibilità ambientale e coinvolge i giovani nella ricerca di soluzioni innovative in risposta alle sfide legate al cambiamento climatico e all'ambiente.
Anche quest'anno Trento commemora la Giornata Internazionale delle fasce bianche per ricordare quanto avvenuto in Bosnia Erzegovina negli anni '90. L'appuntamento si tiene in parallelo ad altri momenti promossi a Prijedor e in tante altre città d'Europa. Per OBC Transeuropa/CCI interverrà lo storico Marco Abram
Seminario di politica comparata organizzato dall'Università di Torino con Fazıla Mat e Dimitri Bettoni, ricercatori di OBCT e Federico Donelli dell'Università di Trieste. Modera Chiara Maritato dell'Università di Torino
Quale situazione si prospetta per il futuro della Turchia dopo la conferma di Erdoğan e con un parlamento a maggioranza nazionalista e conservatrice? Ne parleranno in questo incontro Fazila Mat, ricercatrice e analista politica di OBC Transeuropa e Lea Nocera, docente all' Università di Napoli L'Orientale
The concluding event of the Jean Monnet Network "Transnational Political Contention and the protection of rights and democracy in Europe" will take place in Brussels, on June 7, 2023
L'invasione russa dell'Ucraina: cosa c'è stato prima, cosa ci potrebbe essere poi. Serata di approfondimento con Giorgio Comai, ricercatore di OBC Transeuropa/Centro per la Cooperazione Internazionale
Come dimostra la campagna transnazionale Save the Blue Heart of Europe per proteggere gli ultimi fiumi selvaggi d'Europa, le mobilitazioni ambientali transnazionali
L’evento è organizzato dal CDE Punto Europa di Forlì nell’ambito del Ciclo di incontri “Stato dell’Unione: quali prospettive per un mondo migliore?”. Tra i relatori Giorgio Comai di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa
Il ricercatore di OBCT Giorgio Comai contribuirà con un intervento dal titolo: "Who said it first? Investigating the diffusion of the Kremlin’s buzzwords before they entered the mainstream"
An online seminar will explore the impact of the Russian invasion of Ukraine in the Western Balkans and the growing risks of destabilization in the region, with panelists from both Serbia and Bosnia Herzegovina. During the event, early findings of a study conducted by OBCT and CeSPI between January and May 2023 - financed by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation/UAP Unit for Analysis and Policy Planning - will be presented
The dissemination event of the TraPoCo Jean Monnet Network focussing on the event will focus on the Western Balkans migration route to discuss the capacity of European civil society actors to challenge the EU border policies from below, and their efforts to propose alternative narratives on migration, their joint work to build a European political space of solidarity
Promuovere la mobilità ciclistica non serve solo a favorire lo sviluppo del turismo sostenibile, ma aiuta anche a procedere verso la transizione ecologica. Negli ultimi anni i fondi di coesione dell'UE hanno consentito la realizzazione di molte piste ciclabili e di nuovi corridoi ciclistici di lunga percorrenza nei paesi dell’area adriatico-ionica, che ricuciono le reti esistenti e spesso superano i confini nazionali. Una panoramica
La questione delle migrazioni e delle politiche di asilo è terreno di divisioni e scontri in Europa. L'UE si è impegnata a formulare nuove politiche in materia ma la riforma avanza molto lentamente, mentre emerge una politica comune delle espulsioni, controllo delle frontiere, criminalizzazione della solidarietà. La società civile europea come può attivarsi per rivendicare un modello di gestione delle migrazioni tenga al centro diritti fondamentali, solidarietà e rispetto della vita umana?
L'Accademia dell'Euregio offre a 30 studenti e giovani interessati la possibilità di partecipare a seminari qualificati. Tema di quest'anno è il conflitto ucraino e la possibile adesione dell'Ucraina all'UE. Tra i relatori anche Giorgio Comai, ricercatore di OBC Transeuropa/CCI