
La Rotta dei Balcani porta d’Europa
Nell'ambito della rassegna di incontri organizzati dalla Diocesi di Trento dal titolo “Il Trentino chiama… Europa”, questo primo incontro viene dedicato alla rotta
Nell'ambito della rassegna di incontri organizzati dalla Diocesi di Trento dal titolo “Il Trentino chiama… Europa”, questo primo incontro viene dedicato alla rotta
Lancio della MigraVoice Superpower Community, comunità transfrontaliera di esperti con background migratorio che mettono a disposizione dei media e dei giornalisti europei le
La Carovana Abriendo Fronteras e Carovana Balcani percorrerà la rotta migratoria balcanica e denuncerà il nuovo Patto europeo su Migrazione e Asilo:
La questione delle migrazioni e delle politiche di asilo è terreno di divisioni e scontri in Europa. L'UE si è impegnata a formulare nuove politiche in materia ma la riforma avanza molto lentamente, mentre emerge una politica comune delle espulsioni, controllo delle frontiere, criminalizzazione della solidarietà. La società civile europea come può attivarsi per rivendicare un modello di gestione delle migrazioni tenga al centro diritti fondamentali, solidarietà e rispetto della vita umana?
*EVENTO ANNULLATO* La questione delle migrazioni e delle politiche di asilo è da sempre terreno di divisioni e scontri in Europa. L'UE si è impegnata a formulare nuove politiche europee in materia ma il dossier di riforma avanza molto lentamente mentre emerge chiaramente una politica comune delle espulsioni, controllo delle frontiere, criminalizzazione della solidarietà. Come siamo arrivati a questo punto? Quali sono le responsabilità dell'UE, e quali degli stati membri? Qual è il ruolo e quali le possibilità per la società civile europea di attivarsi per rivendicare un modello di gestione delle migrazioni che metta al centro i diritti fondamentali, la solidarietà, il rispetto della vita umana?