Srebrenica per non dimenticare
Sala Granata, Via Solferino 72, LodiIncontro dedicato alla memoria del Genocidio perpetrato l'11 luglio del 1995 a Srebrenica in Bosnia Erzegovina, dalle truppe serbo-bosniache di Ratko
Incontro dedicato alla memoria del Genocidio perpetrato l'11 luglio del 1995 a Srebrenica in Bosnia Erzegovina, dalle truppe serbo-bosniache di Ratko
Domenica 22 ottobre Viaggiare i Balcani e OBC Transeuropa promuovono una giornata di visita sui luoghi di incontri nel Trentino della Grande Guerra tra le comunità locali e dei Balcani, con l'accompagnamento dello storico di OBCT Marco Abram. L'iniziativa si inserisce nel progetto "Grande Guerra: L'Europa in Trentino e l'incontro con l'Altro"
Incontro alla scoperta dei luoghi testimonianza della Prima guerra mondiale in Trentino. Le testimonianze di incontri con persone venute da territori lontani, portatrici di lingue, culture e religioni diverse, trasferite verso il fronte italo-austriaco come soldati, lavoratori militarizzati, prigionieri di guerra. Interviene lo storico di OBCT Marco Abram
Dal tribunale delle donne di Sarajevo ad oggi. Incontro con Incontro con Lepa Mlađenović
Un dialogo attorno a alcune parole cardine per raccontare, pensare e rafforzare l'attivismo transnazionale e le relazioni tra Italia e Balcani. Lepa