Dati nelle parole e tra le parole: analisi strutturate per comprendere dinamiche di conflitto in Ucraina Bertoldi Roberta2024-05-15T10:24:26+02:00Novembre 15th, 2022| Continua a leggere
Piattaforma accademica sulla Costituzione e l’adesione della Bosnia Erzegovina all’UE Bertoldi Roberta2025-03-25T16:38:34+01:00Novembre 9th, 2022| Continua a leggere
Transnational Political Contention in Europe (TraPoCo) Bertoldi Roberta2025-03-26T12:10:18+01:00Ottobre 14th, 2022| Continua a leggere
La mobilità del capitale umano dei e dai Balcani: quando l’innovazione riesce a frenare la fuga di cervelli Bertoldi Roberta2025-03-27T08:46:54+01:00Gennaio 13th, 2022| Continua a leggere
Le comunità di italiani nell’Europa sudorientale: status culturale ed economico, ruolo delle donne e sviluppo sostenibile Bertoldi Roberta2025-03-27T09:34:16+01:00Gennaio 10th, 2022| Continua a leggere
Giovani e società civile nei Balcani occidentali Bertoldi Roberta2025-03-27T10:24:44+01:00Ottobre 9th, 2021| Continua a leggere
La rotta balcanica 5 anni dopo Bertoldi Roberta2024-05-09T10:24:48+02:00Maggio 9th, 2021| Continua a leggere
La prospettiva bilaterale tra Italia e Balcani Occidentali: evoluzione e raccomandazioni per il rilancio Bertoldi Roberta2025-03-27T14:16:10+01:00Dicembre 8th, 2019| Continua a leggere
Rijeka in Flux: Borders and Urban Change after World War II Bertoldi Roberta2024-05-08T15:14:23+02:00Novembre 8th, 2019| Continua a leggere
La presidenza italiana dell’OSCE 2018: sfide e opportunità in aree prioritarie Marco Bertolini2024-05-08T14:30:08+02:00Giugno 2nd, 2018| Continua a leggere