Rassegna di incontri a cura del CCI per 100 anni, 100 rintocchi | Rovereto Città della pace

Nel 2025 Rovereto celebra i cento anni della Campana dei Caduti Maria Dolens, simbolo universale di pace e riconciliazione. Fusa con il bronzo dei cannoni della Prima guerra mondiale, la Campana ha trasformato un’eredità di distruzione in un segno di fratellanza, richiamando generazioni diverse a riflettere sul valore della memoria, del dialogo e della cooperazione e promuovendo negli corso dei decenni molte iniziative per declinare concretamente il proprio sostegno ai diritti umani e alla pace.

Insieme al Centenario di Maria Dolens, nel 2025 il CCI celebra anche i 25 anni di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa. Progetto di informazione e analisi indipendente cresciuto proprio in seno alla Fondazione Campana dei Caduti, oggi OBCT opera all’interno del Centro Cooperazione Internazionale, che ne è diventato casa madre ed editore. Nato in risposta al bisogno di conoscenza e dibattito espresso dalla società civile italiana impegnata per l’integrazione dei Balcani nell’UE, oggi OBCT continua a lavorare per la costruzione dell’Europa dal basso, sviluppando relazioni transnazionali e sensibilizzando l’opinione pubblica su aree al cuore di numerose sfide europee.

“Sguardi sul mondo”: un calendario per riflettere sul presente

Per celebrare questi anniversari insieme alla città di Rovereto, il CCI ha costruito un calendario di eventi autunnali in collaborazione con numerose altre realtà culturali cittadine e non. L’obiettivo è collegare la memoria custodita da Maria Dolens alle sfide del presente, esplorando contesti e temi che segnano l’attualità internazionale e che ci pongono interrogativi importanti per ripensare il nostro ruolo nel mondo. Attraverso mostre, proiezioni e incontri con autori, artisti, giornalisti e ricercatori, il programma di “Sguardi sul mondo” intende offrire strumenti per riflettere criticamente sul passato e sul presente, mettendo in relazione esperienze storiche e sfide contemporanee. Speriamo che ogni appuntamento sia un’occasione per dare concretezza al messaggio di Maria Dolens, trasformando la memoria storica in spinta ad agire per la pace, la giustizia e la solidarietà internazionale nel mondo complesso di oggi.

Eventi della rassegna

Bielorussia: 30 anni di regime in 30 manifesti

11 Giugno h. 8:00 am - 28 Giugno h. 5:00 pm