1. Introduzione
La piattaforma e-learning di CCI Trento si impegna a garantire che il trattamento dei dati personali sia conforme al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana vigente. Questa politica descrive i principi fondamentali, le finalità e le modalità con cui i dati personali degli utenti sono trattati.
2. Titolare e Responsabile della Protezione dei Dati
Il titolare del trattamento dei dati è il il Centro per la Cooperazione Internazionale con sede legale a Trento, in Vicolo San Marco, 1, nella persona del suo Legale rappresentante e Presidente Prof. Marco Tubino. Per qualsiasi richiesta, potete contattarci all’indirizzo email: info@cci.tn.it.
- Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Erogazione di attività didattiche e valutative, sia sincrone che asincrone, sulla piattaforma e-learning Moodle.
- Comunicazioni tra utenti tramite strumenti quali forum e notifiche.
- Gestione delle iscrizioni, pagamenti e registrazioni ai corsi.
- Monitoraggio dell’accesso e utilizzo delle risorse didattiche.
- Invio di comunicazioni relative ai corsi e aggiornamenti della piattaforma.
- Adempimento degli obblighi di legge e fiscali.
4. Categorie di dati trattati
- Dati identificativi: Nome, cognome, indirizzo email, foto del profilo.
- Dati relativi all’apprendimento: Materiali caricati, attività svolte, punteggi, partecipazione.
- Dati tecnici: Indirizzi IP, dettagli sui dispositivi utilizzati per accedere alla piattaforma.
Per scopi di fatturazione, raccogliamo anche:
- Indirizzo di residenza
- Codice postale
- Luogo di residenza
- Codice fiscale
- Partita IVA
5. Base giuridica del trattamento
I dati sono trattati sulla base di obblighi contrattuali derivanti dall’iscrizione ai corsi e, dove richiesto, previo consenso espresso dell’utente.
6. Modalità di trattamento
Il trattamento è effettuato con modalità manuali, informatizzate e telematiche, nel rispetto dei principi di:
- Liceità, correttezza e trasparenza.
- Limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati.
- Integrità, riservatezza e protezione fin dalla progettazione.
7. Ambito di comunicazione e trasferimento
I dati possono essere condivisi con:
- Personale autorizzato interno alla piattaforma. Consulenti e professionisti esterni per finalità amministrative e fiscali.
- Fornitori di servizi terzi (ad es. hosting, strumenti di comunicazione), designati responsabili del trattamento, o per l’adempimento degli obblighi di legge.
8. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità del trattamento e, successivamente, per il periodo richiesto dalla normativa vigente.
9. Diritti degli interessati
In ogni momento, gli utenti potranno esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
- Diritto di accesso ai propri dati personali.
- Diritto di rettifica dei dati inesatti o incompleti.
- Diritto alla cancellazione dei dati (diritto all’oblio).
- Diritto alla limitazione del trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati.
- Diritto di opposizione al trattamento.
Per esercitare tali diritti, gli utenti possono contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo email: info@cci.tn.it.
- Modifiche alla presente informativa
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sulla piattaforma.
- Contatti
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei propri dati personali, gli utenti possono contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo email: info@cci.tn.it.
Data di ultima modifica: 10/12/2024