Donne per la Pace Bene Comune in Italia e Colombia

Trento, Colombia Vicolo San Marco 1

Incontri di sensibilizzazione, formazione ed esperienze sul campo, selezione di 2 delegazioni di 2 attiviste e una accompagnatrice ciascuna, una colombiana e una italiana, per viaggiare rispettivamente in Italia e in Colombia per partecipare sul campo ad attività di formazione e interscambio.

Comunità e sviluppo locale

Trento

“Comunità e sviluppo locale” è un corso intensivo residenziale di dieci giorni, che articola i contenuti nella lettura e nel riconoscimento dei fattori e dei processi che concorrono alla costruzione di strategie di sviluppo locale, a partire dal concetto di “Capitale Territoriale” e delle sue dimensioni costitutive.
In concreto si tratta di una chiave di lettura multidisciplinare delle caratteristiche dei territori che, nel complesso, divengono condizione affinché ciascun contesto possa costruire il proprio specifico percorso verso lo sviluppo economico, sociale, ambientale e istituzionale sostenibile.

Il corso si tiene in lingua spagnola ed è organizzato in collaborazione con OCSE LEED - Trento Centre , EAFIT - Escuela de Administración, Finanzas y Tecnología.

€400,00

Focus comunità

Trento

L’animazione di comunità è una pratica sociale finalizzata a promuovere e sostenere processi di cambiamento autodeterminati ed autosostenuti. Favorisce possibilità di incontro e conoscenza, valorizzando le risorse di un territorio e offrendo alla comunità l’occasione di sperimentare il proprio senso di appartenenza, promuovendo la qualità della vita.
Focus comunità sceglie di incentrarsi sui processi partecipativi e di inclusione sociale delle persone richiedenti protezione internazionale.

Il corso è realizzato con il contributo di A.T.A.S. , Centro Astalli Trento , Cinformi , Fondazione Comunità Solidale , Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e Punto d’Approdo .

€10 - €2018.

#rightsEP: Advocacy europea per il terzo settore

Trento

Luisa Chiodi, direttrice di OBCT / CCI, guiderà il seminario volto a offrire una panoramica sul processo decisionale europeo a partire dal caso delle politiche per l’anti-discriminazione

L’educazione alla cittadinanza globale fra Trentino e Balcani

Trento

Centro per la Cooperazione Internazionale, Associazione Progetto Prijedor , Associazione Trentino con i Balcani, Viaggiare i Balcani e Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento propongono un percorso di formazione e uno scambio tra insegnanti trentini e insegnanti provenienti dai Balcani (Bosnia Erzegovina e Serbia), con l’obiettivo di riflettere sull’educazione alla cittadinanza globale e ideare insieme proposte di lavoro comuni.

Torna in cima