Genti diverse venute dall’Est: incontri nel Trentino della Grande Guerra

Centro per la Cooperazione Internazionale, sede di Rovereto Via Tartarotti 7, Rovereto (TN)

Incontro alla scoperta dei luoghi testimonianza della Prima guerra mondiale in Trentino. Le testimonianze di incontri con persone venute da territori lontani, portatrici di lingue, culture e religioni diverse, trasferite verso il fronte italo-austriaco come soldati, lavoratori militarizzati, prigionieri di guerra. Interviene lo storico di OBCT Marco Abram

L’invasione russa in Ucraina

Sala Falconetto, Palazzo Geremia via Belenzani 20, Trento, Italia

Evento pubblico organizzato nel contesto della summer school "Ambasciatori della Fondazione Megalizzi"

SETE Festival

Giardini Perlasca, Rovereto

SETE Festival – Il clima è cambiato Due giorni di musica, incontri, stand-up comedy, cinema, laboratori, giochi, installazioni e dibattiti. La

Accademia dell’Euregio – Guerra e pace in Europa

L'Accademia dell'Euregio offre a 30 studenti e giovani interessati la possibilità di partecipare a seminari qualificati. Tema di quest'anno è il conflitto ucraino e la possibile adesione dell'Ucraina all'UE. Tra i relatori anche Giorgio Comai, ricercatore di OBC Transeuropa/CCI

Quali spazi per costruire un’Europa accogliente dal basso?

Caffè letterario "Le murate" Piazza delle Murate, Firenze

La questione delle migrazioni e delle politiche di asilo è terreno di divisioni e scontri in Europa. L'UE si è impegnata a formulare nuove politiche in materia ma la riforma avanza molto lentamente, mentre emerge una politica comune delle espulsioni, controllo delle frontiere, criminalizzazione della solidarietà. La società civile europea come può attivarsi per rivendicare un modello di gestione delle migrazioni tenga al centro diritti fondamentali, solidarietà e rispetto della vita umana?

Torna in cima