Coesione e relazioni tra le sponde dell’Adriatico

Online
Un webinar per conoscere e discutere gli interventi finanziati dai fondi di coesione nella regione adriatica. Interverranno Giuseppe Di Paola (Commissione europea), Barbara Di Piazza (Regione Emilia Romagna/ADRION), Erblin Berisha (Politecnico di Torino) e Marco Ranocchiari (OBC Transeuropa)

Coesione e relazioni tra le sponde dell’Adriatico

Online

Lungo le coste dell’Adriatico si affacciano numerosi territori coinvolti nelle politiche di coesione dell’Ue. Cosa significa per l’Europa incoraggiare lo sviluppo sostenibile delle comunità adriatiche? Quali strategie, strumenti e risorse vengono messi in campo? Quali sono alcuni esempi concreti di questo impegno?

Ne parleremo online mercoledì 6 aprile alle 17 con Giuseppe Di Paola (Commissione europea), Barbara Di Piazza (Regione Emilia Romagna/ADRION), Erblin Berisha (Politecnico di Torino) e Marco Ranocchiari (OBC Transeuropa). Il webinar è organizzato da OBC Transeuropa in collaborazione con Il Sole 24 Ore nell'ambito del progetto Work for Future .

Il webinar sarà ospitato dal Sole 24 Ore e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook Il Sole 24 ORE - Enti locali e Edilizia

Aggiungi l'evento a Google Calendar

Pace e nonviolenza: il protagonismo dal basso per un’Europa solidale

Online

PROGRAMMA:

Saluti dalla Presidenza, Marina Galati, vicepresidente CNCA Nazionale 

"La mobilitazione della società civile nei Balcani, dalla solidarietà nei conflitti alla cooperazione decentrata" di Marco Abram e Stefano Rossi, OBC Transeuropa / Centro per la Cooperazione Internazionale 

"Il disarmo: strategia necessaria per la pace" di Lisa Clark, Beati costruttori di pace/Rete italiana Pace e Disarmo "La difesa popolare nonviolenta" di Massimiliano Pilati, Forum trentino per la pace/Movimento nonviolento 

"Il servizio civile è ancora uno strumento di pace? " di Giovanni Rende, Presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile Universale

Coordina Alice Pistolesi, giornalista, Associazione 46° parallelo/Atlante delle guerre

Conclude Gigi Nardetto, Pace e cooperazione CNCA

L'evento si terrà su piattaforma zoom e in diretta sulla pagina Facebook del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza - CNCA

Per seguire su Zoom, richiesta l'iscrizione a questo link

Torna in cima