Nelson Mandela

Nel centenario della nascita e a 5 anni dalla morte di Nelson Mandela, tre appuntamenti nei giorni 20 e 27 settembre a Trento e a Rovereto, con un incontro pubblico, una mostra fotografica, un momento musicale e la proiezione di due film dedicati alla sua grande figura.

 

A partire dagli eventi proposti, è stata realizzata una puntata di FORMART, il magazine culturale del centro audiovisivi dalla Provincia autonoma di Trento (VEDI).

 
Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito

Donne unite contro l’islamofobia

Fidenza (PR) Associazione culturale “Ennour”, Via Pertini 23, Fidenza (PR)

Il seminario è la prima tappa del progetto Donne unite contro l’islamofobia, promosso dalla Rete Europea Anti-razzista ENAR , che vuole contrastare
la crescente ostilità verso le persone di fede islamica.

La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo rob@giollicoop.it.

Monitorare e valutare il progetto

Trento

All'interno del percorso Gestire per progettare, l'appuntamento si focalizza sul monitoraggio e la valutazione, parti fondamentali del ciclo del progetto. Il corso è aperto alle associazioni di solidarietà e cooperazione internazionale.

 

€50,00

Le vie della seta: un’opportunità anche per l’Italia

Rovereto (TN) Corso Bettini

Marzia Bona, redattrice e ricercatrice OBCT/CCI, modera l'incontro con protagonista il direttore di Limes Lucio Caracciolo, nell'ambito della sezione "Linguaggi" del Festival Oriente Occidente

Torna in cima