Lo stallo delle politiche migratorie europee e il ruolo della società civile

*EVENTO ANNULLATO* La questione delle migrazioni e delle politiche di asilo è da sempre terreno di divisioni e scontri in Europa. L'UE si è impegnata a formulare nuove politiche europee in materia ma il dossier di riforma avanza molto lentamente mentre emerge chiaramente una politica comune delle espulsioni, controllo delle frontiere, criminalizzazione della solidarietà. Come siamo arrivati a questo punto? Quali sono le responsabilità dell'UE, e quali degli stati membri? Qual è il ruolo e quali le possibilità per la società civile europea di attivarsi per rivendicare un modello di gestione delle migrazioni che metta al centro i diritti fondamentali, la solidarietà, il rispetto della vita umana?

Bologna Peacebuilding Forum 2023

Quinta edizione del Bologna Peacebuilding Forum: "Peace in Europe and beyond". Il ricercatore di OBC Transeuropa modererà una sessione dal titolo "Europe

Whistleblowing in Italia: le distanze da colmare

Milano CBM Italia onlus, via Melchiorre Gioia 72, Milano

A che punto siamo con la direttiva europea sul whistleblowing? Il whistleblowing è un fenomeno che tocca mondi diversi: dalla psicologia ai media, dai sindacati alla società civile, dal ruolo del singolo individuo alle responsabilità politiche dello Stato. Nell'incontro si potranno ascoltare voci di numerosi ospiti, provenienti da settori differenti, che negli anni si sono occupati di whistleblowing in Italia e in Europa

Torna in cima