Grande Guerra: L’Europa in Trentino e l’incontro con l’Altro
Data inizio: 01/10/2022 Data fine: 15/12/2023 Cofinanziato da: Caritro Unità operativa: OBC Transeuropa Il progetto si propone di approfondire una
Data inizio: 01/10/2022 Data fine: 15/12/2023 Cofinanziato da: Caritro Unità operativa: OBC Transeuropa Il progetto si propone di approfondire una
Data inizio: 01/04/2022 Data fine: 31/12/2027 Cofinanziato da: Comune di Rovereto Unità operativa: OBCT+CSG Attraverso la convenzione pluriennale sottoscritta
Data inizio: 15/09/2020 Data fine: 30/06/2021 Cofinanziato da: Museo della Guerra Unità operativa: OBC Transeuropa Il progetto intende riportare
Data inizio: 02/11/2020 Data fine: 31/05/2021 Cofinanziato da: WMI Wikimedia Italia Unità operativa: OBC Transeuropa Agli studenti trentini dell'Istituto
Data inizio 01/01/2020 Data fine 31/05/2021 Cofinanziato da: WMI Wikimedia Italia Unità operativa: OBC Transeuropa Gli studenti trentini diventano
Data inizio: 03/11/2020 Data fine: 27/04/2021 Cofinanziato da: WMI Wikimedia Italia Unità operativa: OBC Transeuropa Il progetto è frutto
Data inizio: 02/12/2019 Data fine: 15/03/2021 Cofinanziato da: Uni British Columbia Unità operativa: OBC Transeuropa Questo progetto di ricerca
Data inizio: 01/01/2018 Data fine: 31/12/2019 Cofinanziato da: UE Unità operativa: OBC Transeuropa Coordinato dal Centro SELMA dell’Università di
Corso introduttivo che fornisce alcune chiavi interpretative e concetti fondamentali per approcciare in modo critico la complessità del territorio balcanico. Attraverso una
DVD e strumento didattico multimediale prodotto da Osservatorio Balcani Transeuropa nell'ambito del progetto "AestOvest. Memorie all'incrocio di fascismo, comunismo e nazismo. Dal