Culture InMigrazione

Riva del Garda (TN) Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, 1° piano, Via Rosmini 5b

Un laboratorio di fumetti, una mostra interattiva, cineforum, uno spettacolo musicale, un seminario, la presentazione di un libro, un torneo di calcio e  un aperitivo multietnico: queste le iniziative della XIV Settimana di Azione contro il Razzismo, promossa da UNAR , che si terranno a Riva del Garda dal 20 al 25 marzo 2018.

Il CCI è partner del progetto insieme a Comune di Riva del Garda, Cinformi, Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler, Scuola Musicale Alto Garda, Arcobaleno S.C.S., Associazione Giovani Albanesi “Rinia”, Associazione MAVI, Associazione Amicizia Ebraico Cristiana dell’Alto Garda, APSP Casa Mia, Gruppo Iniziative Varone, Associazione La Speranza.

Avvicinamenti al Trento Film Festival

Trento

La rassegna Avvicinamenti è ormai un appuntamento abituale per gli spettatori trentini, un modo per aspettare insieme la nuova edizione del festival scoprendo film ancora inediti in città. Una sorta di riscaldamento e conto alla rovescia, con un evento alla settimana (il mercoledì, ad eccezione della serata di apertura in programma martedì 13 marzo) per prepararsi alle intense giornate del Trento Film Festival 2018.

Il CCI ospita due delle serate di avvicinamento al Trento Film Festival 2018.

Ingresso libero e gratuito

Africa, un continente conteso

Trento

Da sempre l’Africa è oggetto di mire e spartizioni da parte di grandi potenze che competono per esercitare influenza politica ed economica sul continente,
attraverso investimenti e aiuti allo sviluppo. Tale competizione ha radici profonde, che affondano nei meccanismi della Guerra Fredda.
A partire dalla presentazione del libro "Una strana guerra fredda" di Sara Lorenzini, gli ospiti dialogheranno sul ruolo della cooperazione e delle relazioni internazionali esistenti e sulla funzione che l’Italia può assumere nel percorso di stabilizzazione del continente africano.

Incontro promosso in collaborazione con la Scuola di Studi Internazionali dell'Università di Trento.

Ingresso libero e gratuito
Torna in cima