Verso Trento Città In Difesa Di

Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, Italia

Una due giorni di approfondimento sui temi della criminalizzazione della solidarietà e della privatizzazione dei beni comuni, per proseguire il percorso lanciato tre anni fa dagli eventi de "Il Trentino per i diritti umani"

La Convenzione di Istanbul sul contrasto alla violenza contro le donne dieci anni dopo

Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, Italia

La Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica è stata firmata a Istanbul l'11 maggio del 2011. Dopo dieci anni, attuazione e implementazione risultano ancora contrassegnate da carenze, ostacoli, scarse applicazioni e persino volontà di recessione. Interviene Fazıla Mat ricercatrice di OBCT

La Rotta balcanica. Un intreccio di umanità

Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, Italia

Nell'ambito del ciclo di incontri "Diritti umani, uno sguardo sul mondo", curati dalla giornalista Asmae Dachan, si tiene questo incontro dedicato alla situazione lungo la rotta balcanica con l'intervento di Nicole Corritore di OBCT

La Rotta balcanica 5 anni dopo

Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, Italia

Incontro online per discutere della situazione lungo la “rotta balcanica” a distanza di cinque anni dall’accordo UE-Turchia, organizzato nell’ambito del progetto di ricerca “La rotta balcanica cinque anni dopo” 

Politiche di coesione e strategie macroregionali nel periodo 2021-2027

Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, Italia

Per il ciclo di seminari "Il nuovo bilancio pluriennale europeo: fra soluzioni tecniche e valori comuni", l'incontro 'Politiche di coesione e strategie macroregionali nel periodo 2021-2027'

Torna in cima