L’Albania e il sogno europeo: a che punto siamo?
AnconaNell'ambito del Festival Adriatico si tiene questo incontro dedicato all'Albania con l'intervento, tra gli altri, della collaboratrice di OBCT Gentiola Madhi
Nell'ambito del Festival Adriatico si tiene questo incontro dedicato all'Albania con l'intervento, tra gli altri, della collaboratrice di OBCT Gentiola Madhi
Il corso si focalizza sulla fase di gestione di progetti europei nell'ambito della cooperazione internazionale. Verranno approfonditi alcuni strumenti dei diversi profili impegnati in questa fase ovvero del project, financial e communication manager
Due appuntamenti per ricordare l'assedio di Vukovar avvenuto tra agosto e novembre nel 1991 e l'inizio dei conflitti di dissoluzione della ex Jugoslavia degli anni Novanta, con Sabina Langer di Fondazione Alexander Langer, il fotografo e giornalista Mario Boccia, Martina Napolitano di East Journal e Nicole Corritore di OBCT
La Direzione Artistica del Balkan Film Festival 2021 organizza il panel "Il cinema balcanico al femminile" presso la Casa del Cinema (Roma). Parteciperanno le registe Andrea Štaka, Antoneta Kastrati e More Raça moderate dalla Dott.ssa Luisa Chiodi, Direttrice scientifica di OBC Transeuropa
Per l'ottava conferenza annuale sui media nel Sud-Est europeo, intitolata "Il giornalismo in tempo di crisi", OBCT è stato invitato a moderare una sessione dedicata alle querele bavaglio, alias SLAPP: "SLAPPs as an increasing threat to independent media", le querele come crescente minaccia ai media indipendenti, prevista per martedì 12 ottobre a Tirana