Corno D’Africa: zona d’ombra nell’informazione italiana
OnlineCi porremo alcune domande rispetto alla mancanza di notizie, nonostante il passato coloniale che ci lega a quella parte di mondo.
Introduce e modera: Chiara Sighele, Direttrice del Centro per la Cooperazione Internazionale
Interviene: Mario Raffaelli, presidente onorario AMREF e già inviato speciale del Governo italiano per il Corno d'Africa
Anima il dibattito: Beatrice Taddei Saltini, Associazione 46° Parallelo
Link per partecipare all'incontro .
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming sulla pagina Facebook del Centro per la Cooperazione Internazionale
L'evento è promosso dal Nodo Trentino della Rete in Difesa di, in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Vallagarina per l’Africa.
Informazioni: info@cci.tn.it
Registrazione video dell'incontro:
Corno D’Africa: zona d’ombra nell’informazione italiana
OnlineCorno D’Africa: zona d’ombra nell’informazione italiana
OnlineCapire l’Ucraina. L’esperienza di OBC Transeuropa
OBC Transeuropa ed il suo sito, www.balcanicaucaso.org, nasce a seguito del conflitto in Kosovo, 1998-1999, per raccontare territori a noi vicini ma dilaniati dalla guerra. Da allora, spesso in sordina, altri conflitti si sono succeduti in Europa: lo stillicidio di violenza del conflitto in Nagorno Karabakh, riesploso nell'autunno del 2020, la guerra in Georgia nel 2008, il conflitto nell'est dell'Ucraina a partire dal 2014 e trasformatosi nella recente drammatica aggressione al paese da parte del regime di Putin. Ma cosa significa scrivere di guerra? Cosa ci hanno lasciato e insegnato le vicende degli anni '90 nei Balcani utili per interpretare quanto sta avvenendo ora? Se ne parlerà con Davide Sighele, giornalista di OBC Transeuropa.
Per info:
- 0461 511332 (martedì - venerdì 17.00 - 20.00, sabato 10.00 - 13.00)
- 0461 090615
- info@teatrodipergine.it
- http://www.teatrodipergine.it