Proteggere le e i Difensori dei Diritti Umani
TrentoDialogo e confronto tra territori in merito alle condizioni delle e dei difensori e alle strategie di difesa e protezione messe in atto a livello locale e internazionale.
Dialogo e confronto tra territori in merito alle condizioni delle e dei difensori e alle strategie di difesa e protezione messe in atto a livello locale e internazionale.
L’animazione di comunità è una pratica sociale finalizzata a promuovere e sostenere processi di cambiamento autodeterminati ed autosostenuti. Favorisce possibilità di incontro e conoscenza, valorizzando le risorse di un territorio e offrendo alla comunità l’occasione di sperimentare il proprio senso di appartenenza, promuovendo la qualità della vita.
Focus comunità sceglie di incentrarsi sui processi partecipativi e di inclusione sociale delle persone richiedenti protezione internazionale.
Il corso è realizzato con il contributo di A.T.A.S. , Centro Astalli Trento , Cinformi , Fondazione Comunità Solidale , Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e Punto d’Approdo .
Luisa Chiodi, direttrice OBCT / CCI, modera l'incontro sulle memorie divise dell'Europa, con particolare attenzione alle memorie di guerra; la conferenza rientra nel programma ufficiale dell'Anno europeo del patrimonio culturale 2018 .
Marzia Bona, redattrice e ricercatrice di OBCT / CCI, interviene alla presentazione del libro curato da Raffaella Coletti (Donzelli editore, 2018) di cui è coautrice
Davide Sighele, giornalista e documentarista di OBCT / CCI, modera il dialogo tra l'eurodeputato Herbert Dorfmann e portatori di interesse sul tema fisco, pratiche fiscali sleali e globalizzazione in Unione europea