Padova chiama Sarajevo. 30 anni insieme per la pace
Padova Aula CM, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Università degli Studi di Padova, Via Ognissanti 39Pace e nonviolenza: il protagonismo dal basso per un’Europa solidale
OnlinePROGRAMMA:
Saluti dalla Presidenza, Marina Galati, vicepresidente CNCA Nazionale
"La mobilitazione della società civile nei Balcani, dalla solidarietà nei conflitti alla cooperazione decentrata" di Marco Abram e Stefano Rossi, OBC Transeuropa / Centro per la Cooperazione Internazionale
"Il disarmo: strategia necessaria per la pace" di Lisa Clark, Beati costruttori di pace/Rete italiana Pace e Disarmo "La difesa popolare nonviolenta" di Massimiliano Pilati, Forum trentino per la pace/Movimento nonviolento
"Il servizio civile è ancora uno strumento di pace? " di Giovanni Rende, Presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile Universale
Coordina Alice Pistolesi, giornalista, Associazione 46° parallelo/Atlante delle guerre
Conclude Gigi Nardetto, Pace e cooperazione CNCA
L'evento si terrà su piattaforma zoom e in diretta sulla pagina Facebook del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza - CNCA
Per seguire su Zoom, richiesta l'iscrizione a questo link