In risposta al numero crescente di aggressioni e micro-aggressioni di natura discriminatoria segnalate allo Sportello Antidiscriminazioni di Trento, quest’ultimo presenta il primo di tre incontri pensati per costruire insieme, con l’aiuto di esperti delle professioni legali, un ‘toolkit’ di strategie e dispostivi di difesa cui ricorrere nel frangente stesso in cui i fatti si verificano.
Il seminario intende mettere in relazione il concetto di comunità economica, il mondo del Terzo Settore e delle imprese culturali con quello dell’accesso al credito e della finanza per lasciare al pubblico spunti virtuosi ed esempi concreti
In risposta al numero crescente di aggressioni e micro-aggressioni di natura discriminatoria segnalate allo Sportello Antidiscriminazioni di Trento, quest’ultimo presenta il primo di tre incontri pensati per costruire insieme, con l’aiuto di esperti delle professioni legali, un ‘toolkit’ di strategie e dispostivi di difesa cui ricorrere nel frangente stesso in cui i fatti si verificano.
Il seminario intende mettere in relazione il concetto di comunità economica, il mondo del Terzo Settore e delle imprese culturali con quello dell’accesso al credito e della finanza per lasciare al pubblico spunti virtuosi ed esempi concreti
University of Trento and Online
Palazzo di Sociologia - Via Verdi 26, Trento Room 20
Seminar by Jelisaveta Vukelić, University of Belgrade at the University of Trento in the frame of the Jean Monnet project "Transnational Political Contention in Europe