Festival dell’Educazione – EDUCA 2023

Rovereto

All’interno della cornice del Festival dell’Educazione della Città di Rovereto il Centro per la Cooperazione Internazionale propone il laboratorio GL-OCA-L: da Rovereto al mondo lungo le vie dell’acqua.

Dalle Ande alle Alpi: La visione indigena per la giustizia ambientale

MUSE, Museo delle Scienze C.so del Lavoro e della Scienza, 3, Trento

Come possiamo proteggere la montagna e le sue risorse idriche? MUSE e associazione Yaku propongono l’incontro “Dalle Ande alle Alpi – Una visione indigena per la giustizia ambientale”, un momento di dibattito sulle urgenze ambientali e spirituali insieme a esperte/i dell’ambiente alpino, a una delegazione del popolo indigeno colombiano U’wa in visita in Italia e alle/ai referenti dei movimenti contadini e per i diritti umani della Colombia. Interverrà anche la direttrice del CCI, Chiara Sighele

New visions for the Western Balkans: EU accession and regional security

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Piazzale della Farnesina 1, Roma

The Istituto Affari Internazionali and the Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, with the support of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International

MFRR Summit 2023: Press Freedom on the Line

Online

Reflecting the MFRR’s core campaign areas, the online conference will host in-depth discussions on journalist safety, media capture, the rule of law,

Dibattito sulla questione ucraina

Villazzano Trento Teatro di Villazzano, Via Giordano 6

Per la rassegna ZONZART, dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina con Giorgio Comai, ricercatore di OBC Transeuropa ed esperto di geopolitica in ambito post sovietico

Torna in cima