L’incontro intende approfondire gli aspetti antropologici e psicologici per la promozione e la tutela del benessere psicofisico dei migranti. Il rapporto con la salute, la malattia e le cure mediche varia nelle diverse culture e viene vissuto in modo diverso rispetto ai tipi di servizio a cui si ha accesso: questo aspetto è particolarmente rilevante per garantire un accesso alle cure mediche effettivamente fruibile da parte di persone con esperienza migratoria.
L’attività rientra nel progetto Educare alla cittadinanza e alla salute globale, coordinato da Medici con l’Africa CUAMM e finanziato da AICS - Agenzia Internazionale per la Cooperazione allo Sviluppo.