Il Parlamento dei Diritti

Modena Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, via Sant'Eufemia 19

Luisa Chiodi, direttrice di OBCT /CCI, conduce il seminario che vuole contribuire a far conoscere il processo decisionale europeo

 

Dialogare con l’UE

Prato Sala del Consiglio provinciale, Palazzo Banci Buonamici, Via Bettino Ricasoli 25

OBCT / CCI organizza un seminario formativo nell'ambito del festival "Mediterraneo Downtown 2018"; workshop rivolto a studenti, cittadini e rappresentanti di associazioni della società civile, con l’obiettivo di introdurre al funzionamento delle istituzioni europee ed in particolare al ruolo del Parlamento europeo, a partire dal caso delle politiche anti-discriminazione

Proiezione del film Killing Pavel

Trento

In occasione della Giornata Internazionale per la libertà di stampa e all'interno della rassegna cinematografica "Sopra solo le stelle" proiezione del documentario "Killing Pavel" (Ucraina, 2017), prodotto dall'Organized Crime and Corruption Reporting Project in collaborazione con l'ucraina Slidstvo.Info. 

Diritto alla salute e flussi migratori

Trento

L’incontro intende approfondire gli aspetti antropologici e psicologici per la promozione e la tutela del benessere psicofisico dei migranti. Il rapporto con la salute, la malattia e le cure mediche varia nelle diverse culture e viene vissuto in modo diverso rispetto ai tipi di servizio a cui si ha accesso: questo aspetto è particolarmente rilevante per garantire un accesso alle cure mediche effettivamente fruibile da parte di persone con esperienza migratoria.

L’attività rientra nel progetto Educare alla cittadinanza e alla salute globale, coordinato da Medici con l’Africa CUAMM e finanziato da AICS - Agenzia Internazionale per la Cooperazione allo Sviluppo.

Torna in cima