La bussola

Trento

Il percorso La bussola, ciclo di incontri aperti a giovani e studenti che vogliono orientarsi tra le opportunità della cooperazione internazionale, giunge alla sua conclusione con un appuntamento focalizzato sulla costruzione del percorso d'accesso nel mondo della cooperazione internazionale. Iscrizioni entro il 17 ottobre 2018.

 

La partecipazione è gratuita

Hard and soft power struggles in the Balkans

Bologna ISCOS, via Milazzo 16, Bologna

Lecture di Luisa Chiodi, direttrice di OBCT / CCI, presso la Johns Hopkins University SAIS Europe, come parte del seminario del prof. David Ellwood 'Hard Power/Soft Power in Global Politics Seminar Series'

Prospettive di cittadinanza globale

Trento

L'evento internazionale a chiusura del progetto europeo "Global Schools. Il mondo entra in classe " prevede attività laboratoriali, una tavola rotonda, momenti di confronto e presentazione dei risultati del progetto a livello internazionale. Si si interrogherà su quale futuro è auspicabile per l’Educazione alla Cittadinanza
Globale, su come integrarla nei sistemi educativi e nella società e come valorizzare le prospettive multiple sulle questioni globali.

La conferenza sarà in italiano ed inglese.

Settimana dell’Educazione alla Cittadinanza Globale

Diverse località in Trentino

Dall’11 al 21 marzo 2018 si svolgerà la “Settimana dell’Educazione alla Cittadinanza Globale”, iniziativa nata dall’impegno congiunto del Centro per la Cooperazione Internazionale e il Servizio Attività Internazionali della Provincia Autonoma di Trento.

Migrazioni,pace, diritti umani, cambiamenti climatici, tutela dell’ambiente, intercultura saranno i temi affrontati da insegnanti e alunni grazie a numerose iniziative promosse dalle associazioni che coinvolgeranno gli studenti e i cittadini.

L'iniziativa fa parte del progetto europeo "Global Schools. Il mondo entra in classe ".

Torna in cima