Rotta balcanica, una questione di umanità
Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, ItaliaUn incontro di aggiornamento sul disastro umanitario alle frontiere dell'Unione europea, rete di solidarietà e azione politica.
Un incontro di aggiornamento sul disastro umanitario alle frontiere dell'Unione europea, rete di solidarietà e azione politica.
Proposta formativa nell'ambito del progetto Gli ultimi della Grande Guerra: memoria in rete. Coinvolge tre classi di scuole secondarie di secondo grado trentine che partecipano ad un percorso sul tema della prigionia di guerra in Trentino e sull’esperienza dei prigionieri serbi e russi sul fronte alpino con laboratori Wikipedia finalizzati a realizzare nuove voci o ampliarne di esistenti.
Proposta formativa nell'ambito del progetto Gli ultimi della Grande Guerra: memoria in rete. Coinvolge tre classi di scuole secondarie di secondo grado trentine che partecipano ad un percorso sul tema della prigionia di guerra in Trentino e sull’esperienza dei prigionieri serbi e russi sul fronte alpino con laboratori Wikipedia finalizzati a realizzare nuove voci o ampliarne di esistenti.
Un incontro organizzato da "Un'Altra città" di Trieste, dedicato al tema delle migrazioni lungo la rotta balcanica, con la partecipazione di diversi relatori e relatrici
La situazione nei Balcani continua a peggiorare. Migliaia di migranti si trovano senza rifugio, costretti a vivere all'aperto nonostante le temperature gelide. Incontro con Silvia Maraone di Ipsia, Paolo Pignocchi di Amnesty Italia e Nicole Corritore di OBCT