Solidarietà internazionale para siempre – Incontro con Lepa Mlađenović
Un dialogo attorno a alcune parole cardine per raccontare, pensare e rafforzare l'attivismo transnazionale e le relazioni tra Italia e Balcani. Lepa
Un dialogo attorno a alcune parole cardine per raccontare, pensare e rafforzare l'attivismo transnazionale e le relazioni tra Italia e Balcani. Lepa
Dal tribunale delle donne di Sarajevo ad oggi. Incontro con Incontro con Lepa Mlađenović
Promuovere la mobilità ciclistica non serve solo a favorire lo sviluppo del turismo sostenibile, ma aiuta anche a procedere verso la transizione ecologica. Negli ultimi anni i fondi di coesione dell'UE hanno consentito la realizzazione di molte piste ciclabili e di nuovi corridoi ciclistici di lunga percorrenza nei paesi dell’area adriatico-ionica, che ricuciono le reti esistenti e spesso superano i confini nazionali. Una panoramica
La questione delle migrazioni e delle politiche di asilo è terreno di divisioni e scontri in Europa. L'UE si è impegnata a formulare nuove politiche in materia ma la riforma avanza molto lentamente, mentre emerge una politica comune delle espulsioni, controllo delle frontiere, criminalizzazione della solidarietà. La società civile europea come può attivarsi per rivendicare un modello di gestione delle migrazioni tenga al centro diritti fondamentali, solidarietà e rispetto della vita umana?
Da ormai 14 anni l’estate mantovana in Piazzale Te è animata da ArciFesta, la grande manifestazione popolare organizzata da Arci Mantova, dove ogni