Cybersecurity e democrazia. Proposte concrete per un futuro sicuro e plurale
Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, ItaliaIn un contesto in cui una parte sempre più importante della vita democratica di un Paese avviene online o attraverso l’utilizzo di strumenti digitali, quali politiche di cybersecurity dovrebbero essere introdotte per tutelare il pluralismo e la sicurezza dei dati personali e delle comunicazioni? Un confronto tra esperti