
Educare alla Cittadinanza Globale (ECG) è un percorso che dura tutto l’arco della vita a partire dalle scuole dell’infanzia. L’ Educazione Globale
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
4 eventi,
![]() Educare alla Cittadinanza Globale (ECG) è un percorso che dura tutto l’arco della vita a partire dalle scuole dell’infanzia. L’ Educazione Globale ![]() Educare alla Cittadinanza Globale (ECG) è un percorso che dura tutto l’arco della vita a partire dalle scuole dell’infanzia. L’ Educazione Globale ![]() Cambiamenti climatici: quali tecnologie per città e comunità resilienti? Il contest Smart city del futuro affronta il tema della sostenibilità ambientale, coinvolge ![]() Corso di progettazione sull'utilizzo degli strumenti di project management nell'elaborazione delle domande di finanziamento dei bandi europei. |
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
5 eventi,
-
![]() Dopo la crisi finanziaria del 2008, l'UE ha introdotto un regime di Nuova Governance Economica che ha consentito interventi dell'UE in aree fino ad allora escluse dall'azione comunitaria, come la sanità. Il webinar esplora le implicazioni di questi interventi ed esamina aspetti cruciali per le prospettive della democrazia europea e dello stato sociale, come le politiche del lavoro e il ruolo dei movimenti sindacali |
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
5 eventi,
-
![]() Conferenza dedicata al contesto geopolitico del Caucaso, in cui intervengono Tania Marocchi, direttrice dell’Eastern Partnership Civil Society Forum, Albert Bininachvili, docente a contratto del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Unibo e Giorgio Comai, ricercatori di OBCT esperto di spazio post-sovietico |
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
5 eventi,
![]() Intervento di Luisa Chiodi, direttrice scientifica di OBCT, nell'ambito dell'Italian Balkan Trade Summit 2024 che si terrà online "Costruire ponti economici tra Italia e Balcani: promuovere la cooperazione transnazionale per uno sviluppo inclusivo e sostenibile" |
5 eventi,
-
![]() Il mercato del lavoro odierno ricerca professionisti in grado di affiancare al sapere disciplinare, la conoscenza e la consapevolezza della globalizzazione dei |
4 eventi,
-
![]() Il webinar mira a discutere del ruolo svolto dalla politica regionale nel contesto del processo di integrazione europea dei Balcani Occidentali |
|||
3 eventi,
-
![]() Giovedì 21 marzo | inizio proiezione ore 20.30 – a seguire approfondimento con regista e protagonista INNESTI Cuneo, La Casa del Fiume, piazzale |
3 eventi,
-
![]() Venerdì 22 marzo | inizio proiezione ore 20.30 UTAMA. Le terre dimenticate Cuneo, La Casa del Fiume, piazzale W. Cavallera 19 Utama, |
3 eventi,
-
![]() Sabato 23 marzo | GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ACQUA ore 14.30-16-00 bimbi di 8-10 anni ore 16.30-18.00 bimbi di 5-7 anni UNIVERSI SOMMERSI | |
||||
3 eventi,
![]() Convegno Modulo Jean Monnet EURSLAM di presentazione del progetto, con interventi di alcuni soggetti coinvolti nel progetto e diversi altri relatori tra i quali Marco Abram di OBC Transeuropa |