
New visions for the Western Balkans: EU accession and regional security
The Istituto Affari Internazionali and the Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, with the support of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International
The Istituto Affari Internazionali and the Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, with the support of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International
Primo incontro del ciclo intitolato Paesaggi transculturali e sfide in Europa: guerre, migrazioni, crisi climatica ideato e promosso dalla Rete Intercultura della Bassa Vallagarina con la collaborazione di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa/CCI, IPRASE e del Museo Storico Italiano della Guerra.
Presentazione libraria: l'autrice Lea Ypi è intervistata da Giorgio Gizzi di Libreria Arcadia, con il contributo di Artan Puto - professore di Storia Contemporanea dell'Università di Tirana e Luisa Chiodi - direttrice di OBC Transeuropa.
Anche quest'anno Trento commemora la Giornata Internazionale delle fasce bianche per ricordare quanto avvenuto in Bosnia Erzegovina negli anni '90. L'appuntamento si tiene in parallelo ad altri momenti promossi a Prijedor e in tante altre città d'Europa. Per OBC Transeuropa/CCI interverrà lo storico Marco Abram
An online seminar will explore the impact of the Russian invasion of Ukraine in the Western Balkans and the growing risks of destabilization in the region, with panelists from both Serbia and Bosnia Herzegovina. During the event, early findings of a study conducted by OBCT and CeSPI between January and May 2023 - financed by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation/UAP Unit for Analysis and Policy Planning - will be presented